![Superbike Superbike](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/test-mondiale-superbike/1014291-1-ita-IT/test-mondiale-superbike.jpg)
La Ducati accende i motori Sei tra i primi dieci, aspettando il Mondiale tra sei giorni
Notizia pubblicata il 22 febbraio 2010
Categoria notizia : Sport
Una settimana al via del Mondiale Superbike, e gli ultimi test, svoltisi ieri a Phillip Island, proprio sul circuito dove domenica prossima tutto comincerà. Buone notizie per la Ducati, che piazza sei moto tra le prime dieci, ma la novità è che in prima fila non c’è uno dei due piloti della scuderia ufficiale di Borgo Panigale, a riprova del fatto che in Sbk la possibilità di giocarsi le proprie chances alla pari sono notevoli.
Ieri, infatti, davanti a tutti è finita la 1098R dello psagnolo Carlos Checa, che corre sotto la bandiera del Team Althea. Lo spagnolo, dopo aver stabilito il quarto crono nella sessione del mattino, si è migliorato nettamente nel pomeriggio, scendendo sotto l'1'32". Alle sue spalle la Ducati ufficiale di Michel Fabrizio, distaccato di poco meno di quattro decimi. E poi, appunto, tutte e sei le bicilindriche bolognesi nei primi dieci della classifica.
La prima quattro cilindri è la Suzuki di Leon Haslam, sempre più positiva, che si è inserita al terzo posto grazie al tempo realizzato al mattino. Jonathan Rea è, invece, quinto con la sua Honda. Max Biaggi è ottavo, preceduto anche da Max Neukirchner. Risale la Kawasaki con Sykes, tredicesimo, mentre perde qualche posizione al termine di questa prima giornata Troy Corser e la BMW.
Gli italiani sono Lanzi (Ducati DFX) - che non si è migliorato nel pomeriggio - decimo, Iannuzzo (Honda - SCI) è 22°, mentre Baiocco (Kawasaki - Pedercini) ha fatto meglio del compagno di squadra Hayden. Parte col quarto tempo Nori Haga, che dovrà dimostrare di aver assorbito la “botta” dell’ennesimo mondiale perso, questa volta partendo da favorito, e avendo trovato sulla propria strad quel fenomeno di Ben Spies, ora volato in MotoGP. Il giapponese è ancora tra i favoriti, naturalmente, ma dovrà guardarsi da gente come Haslam e Rea, come Max Biaggi, senza dimenticare che uno degli avversari più ostici ce l’ha in casa, perché Michel Fabrizio ha già dimostrato l’anno passato di non avere nessuna intenzione di vivere da sparring partner.
Le altre “ro s s e ”: Byrne è al sesto posto, il ceco Smrz al nono e un ritrovato Lorenzo Lanzi al decimo. Delude, per il momento, il britannico Crutchlow, soltanto quindicesimo con la sua Yamaha. Da protagonista in Sueprsport, è considerato la possibile sorpresa di questa stagione che va ad incominciare .
Oggi (nella notte italiana, in mattinata sapremo come è andata) la seconda giornata di test. Poi si farà davvero sul serio, col primo round di questa splendida avventura che riprende il cammino. I tempi: 1. Checa C. (ESP) Ducati 1098R 1'31.959; 2. Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 1'32.349; 3. Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 1'32.484; 4. Haga N. (JPN) Ducati 1098R 1'32.518; 5. Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'32.544; 6. Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 1'32.671