Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Tutti Pronti per Realizzare la Terza Corsia

Notizia pubblicata il 11 maggio 2010



Categoria notizia : Fatti Curiosi


La Pavimental è pronta per realizzare la terza corsia

I tempi si sono accorciati, è stato ultimato ieri l’iter di avvio dei lavori per tutti i lotti affidati alla Pavimental spa, l’impresa del Gruppo Autostrade. E’ stata così saltata la gara europea e ciò consentirà di anticipare i lavori sul tratto Rimini nord al confine con le Marche per almeno un anno e mezzo.
Il tratto chiamato in gergo tecnico ‘il lotto 1B’ è lungo ben 28 chilometri ed è considerato uno dei più delicati dell’intera rete autostradale italiana. Lo scopo è di eliminare la ‘strozzatura’ che si crea durante la stagione quando milioni di vacanzieri si mettono in viaggio per raggiungere il mare e incastrati nelle loro auto si sciolgono sotto il sole, imbottigliati nel traffico.

Il direttore generale dello sviluppo rete di Autostrade per l’Italia, Gennarino Tozzi, avrebbe dichiarato: “L’avvio delle opere segna una tappa fondamentale per l’ampliamento che andrà da Rimini nord a Porto Sant’Elpidio e completa la consegna dei lavori che interessano l’Emilia Romagna.”
Ci vorranno circa tre anni per completare i lavori che costeranno 440milioni. Saranno costruite due gallerie e 28 sottopassi e sovrappassi, ponti fluviali e un nuovo casello a Rimini sud.
Tozzi ha assicurato che durante i lavori saranno sempre assicurate almeno due corsie, ovviamente non sarà sempre possibile contare sulla corsia di emergenza. Molto probabilmente il traffico rallenterà, non per la mancanza di spazio ma per la curiosità degli automobilisti!
Per quanto riguarda la viabilità ordinaria, verrà esaminata molto attentamente per creare un progetto concordato con gli enti locali che curerà al massimo la condivisione e programmazione degli interventi per ideare una viabilità alternativa.

Tozzi è molto orgoglioso di questo progetto, avrebbe infatti dichiarato: “A Scacciano, dietro a Riccione, noi apriremo una nuova galleria per dirottare il traffico e dar modo di allargare l’attuale. Poi il nuovo varco sarà consegnato all’Anas per il passaggio della nuova Statale Adriatica. Una sinergia intelligente. E mi piace sottolineare che installeremo 20 chilometri di barriere fonoassorbenti: l’A14 diventa più grande, ma si farà sentire meno. Un risultato di cui vado particolarmente fiero”.
Ci saranno quindi 20 chilometri con il ‘silenziatore’, una buona notizia per i centri abitati che distano meno di due chilometri da certi tratti dell’A14.