Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Il Territorio a Tavola a Bologna

Notizia pubblicata il 08 aprile 2010



Categoria notizia : Eventi


Interessante iniziativa a Bologna In cinque comuni itinerari turistici ed eventi ad hoc per andare alla scoperta dei prodotti tipici del territorio. Quando la scalata si fa con la forchetta. Ristoranti, aziende agricole e agriturismi offriranno menù a prezzo fisso

Fuori Porta Saragozza, per trovare il semplice antidoto al quotidiano stress cittadino. “Pranzi in Appennino” è l’invitante titolo di un’iniziativa ideata e preparata con cura da cinque Amministrazioni comunali della collina e montagna bolognese: Vergato (comune capofila), Castel D’Aiano, Grizzana Morandi, Marzabotto e Sasso Marconi, appoggiata anche dalle più importanti associazioni di categoria. «Un progetto – sottolinea Enrico
Postacchini, presidente di Ascom Bologna nella cui sede di Palazzo Segni Masetti è stato ieri presentato – al quale non potevamo mancare poichè valorizza la produzione locale ed esalta le eccellenze culinarie, creando
un itinerario turistico ideale all’insegna dell’enogastronomia d’autore».
In una provincia, come ha ricordato l’assessore provinciale alle Attività produttive e Turismo Graziano Prantoni «che è la prima in Europa per prodotti certificati UE». Il turismo – è stato ricordato - può essere una positiva risposta pure dal punto di vista economico. Eventi e manifestazioni come quella che partirà domani (venerdì) da Vergato - in occasione “Fieragricola” – e che dureranno sino a novembre, «sono tutti condivisi, calendarizzati e verificati nella loro attuazione».
Un calendario ricco di appetitosi appuntamenti quindi, con l’esplicito invito a conoscere le bellezze naturalistiche e ambientali dell’Appennino bolognese; come pure i ristoranti, le aziende agricole e agrituristiche che per l’occasione offriranno al visitatore una gran varietà di menù a prezzo fisso e prodotti tipici. Feste e sagre popolari renderanno possibile una full immersion tra la gente della nostra montagna. Una guida a “Pranzi in Appennino” - curata da AGV Studio di Pioppe di Salvaro, con illustrazioni di Antonio Montanaro – come pure le informazioni sull’iniziativa possono essere richieste agli enti locali promotori.