![Telespettatori Gran Premio San Marino Telespettatori Gran Premio San Marino](/bundles/app/images/placeholder-image.jpg?v=8)
Misano sorride solo a metà: luci sul turismo, ombre sulla viabilità
Notizia pubblicata il 08 settembre 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
LE IMMAGINI della festa di Valentino hanno fatto il giro del mondo: l’audience di ascolti è stato di oltre 800 milioni di spettatori. Senza contare gli accessi internet e le migliaia di articoli. Ma l’appuntamento con il Motomondiale è stata una festa sportiva dai riflessi positivi anche sull’industria turistica locale.
ASCOLTI TV DA RECORD: OLTRE 800 MILIONI DI SPETTATORI IN TUTTO IL MONDO
«Nonostante la crisi economica — recita una nota del Comune di Misano —, rispetto al 2008, gli spettatori sono cresciuti di 2274 unità, un segnale incoraggiante che ha registrato notevoli guadagni soprattutto nei settori della ricezione alberghiera e della ristorazione. A Misano e Comuni limitrofi, hanno segnato il tutto esaurito dai campeggi agli alberghi. Inoltre, il primo Misano World Weekend ha coinvolto 9mila persone». Il presidente della Confesercenti Antonio Gaia aggiunge: «Sabato c’è stata parecchia gente e, dal punto di vista commerciale, si è lavorato, al contrario della domenica».
«MISANO esce da questo spettacolare tour de force rafforzata, rinvigorita e rinfrancata — ha dichiarato il sindaco Stefano Giannini —. La città ha risposto molto bene all’invasione festante del MotoGp». Criticità si
riscontrano sul fronte della mobilità a causa di una rete viaria datata. «Il sistema soffre della statale — commenta il vice sindaco Fabrizio Piccioni —, ma questo vale per il traffico ordinario e tanto più per i grandi eventi. Le nostre strade sono di piccola dimensione e non è facile smaltire il traffico.
Quest’anno poi c’erano più macchine rispetto alle scorse edizioni, tuttavia verso le 18 di domenica le aree attorno all’autodromo erano già libere». Il comandante della Polizia Stradale, Angelo Frugieri, ha dichiarato: «Solo nel rientro a casa degli spettatori del motomondiale si sono verificati degli intasamenti, ma il piano della mobilità si è dimostrato efficace. Non vi sono stati blocchi stradali, ma code che hanno interessato la Ss 16 e le vie d’accesso al casello dell’A14 di Riccione».