TEATRO ERRANTE GLI SPETTACOLI QUESTA SETTIMANA NEL REGGIANO
Notizia pubblicata il 14 aprile 2009
Categoria notizia : Spettacoli
CON TEATRO Errante, Emilia Romagna Teatro rilancia la sfida di un teatro insieme popolare e di qualità, capace di incontrare nuovo pubblico (quello dei piccoli comuni senza teatri) e di promuovere le giovani compagnie nate e cresciute nel ricco vivaio regionale.
Un tendone da circo, pronto ad accogliere duecento persone a sera, che gira tutta l’Emilia-Romagna, provincia per provincia, fermandosi una settimana in ognuna delle diciannove tappe in programma, proponendo teatro e musica, spettacoli e laboratori per ragazzi, mostre e merende.
Dopo aver fatto tappa, tra settembre e dicembre 2008, in vari comuni romagnoli, Teatro Errante continua ora il suo viaggio con altre dieci tappe in altrettanti comuni tra la provincia di Bologna e quella di Piacenza.
PER QUESTA avventura l’Ert ha sostenuto produttivamente alcune giovani compagnie emiliano-romagnole nella realizzazione di spettacoli pensati per parlare a un pubblico il più vasto possibile.
E sotto il tendone trovano ospitalità anche giovani gruppi provenienti dal resto d’Italia. A San Martino in Rio vengono presentati cinque diversi spettacoli nell’arco di tre giornate, venerdì, sabato e domenica in piazza Carnevali. Il programma si apre venerdì alle 21 con la prorompente comicità dei Sacchi di Sabbia con un Sandokan ricreato in una cucina tra giungle di verdura e battaglie scandite da schizzi di pomodoro. Alle 22.30 sono in programma appassionati e struggenti Attimi di tango con il quintetto Tango fatal.
Sabato alle 21 sarà la volta del teatro civile con una spruzzata di commedia dell’arte per la Commedia all’improvviso dedicata al tema del precariato dalla Compagnia Dionisi. Alla 22.30 toccherà a La Metallurgica Viganò in concerto con Wanda la carrellista per raccontare la vita in fabbrica tra marmitte e chiavi inglesi trasformate in strumenti musicali. Infine domenica pomeriggio alle 15 appuntamento con lo spettacolo per ragazzi Al gran teatro di Mangiafuoco del Teatro Due Mondi.
Alle 16 si passa al Museo dell’Agricoltura e del Mondo Rurale per A naso in su… A naso in giù, incursione nel mondo dei giochi della tradizione popolare.
foto by http://www.flickr.com/photos/pecis/