Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Lettini e ombrelloni, caro spiaggia addio. Tariffe invariate anche questa stagione

Notizia pubblicata il 19 maggio 2009



Categoria notizia : Turismo


LA VOGLIA DI mare si sente e nel week end appena concluso, lettini e ombrelloni entrano di diritto tra i servizi di spiaggia. Ma quanto costa una giornata al mare sui sette lidi di Comacchio?

Le tariffe variano da lido e lido e si va dai 10 euro al giorno (un lettino e un ombrellone) del Lido di Volano fino agli undici dei Lidi Estensi e Spina (tariffe massime Cesb, Consorzio stabilimenti balneari Estensi e Spina), e Portogaribaldi. I prezzi sono indicativi, ma al Lido di Volano e ai Lidi Estensi e Spina le cooperative indicano le tariffe massime.

«La legge impone di dare, come Consorzi, solo le tariffe massime e non più le minime — dice Luca Callegarini, presidente del Consorzio stabilimenti balneari del Lido di Volano —, ognuno quindi può utilizzare le tariffe che ritiene opportune fino al massimo, che quest’anno, come la scorsa stagione, è di 5 euro al pezzo al giorno». Ma, poiché non esiste una tariffa minima può succedere che trascorrere tutta la stagione al Lido di Volano, ancora il lido meno costoso, costi dai duecento, duecentocinquanta euro, fino ai quattrocento. In tutti i sette lidi poi i prezzi calano quando i periodi di permanenza si allungano, oppure durante la settimana. A Porto Garibaldi infatti, dove la tariffe consigliate sono di 11 euro per un lettino e un ombrellone, la settimana è meno cara.

«Ancora la gente viene solo nei week end — dice il presidente del Sib Ascom Davide Beneventi – e quindi i prezzi sono più bassi durante la settimana, o facciamo offerte ad hoc». Offerte di ogni tipo: al Lido di Spina alcuni stabilimenti offrono lettini e ombrellone a chi pranza nello stabilimento. E qui si apre una babele di prezzi: tutti gli stabilimenti offrono tavola calda o fredda e molti sono anche ristorante, con prezzi pari a quelli dei ristoranti veri e propri. Per un primo di pesce si possono infatti spendere dai dieci ai venti o venticinque euro, per scendere a cifre più basse per insalate o piadine. A onor di cronaca occorre precisare che la qualità del pesce in diversi stabilimenti balneari dei migliori ristoranti. I lidi Nazioni, Scacchi e Pomposa, essendo privati, hanno anche tariffe diverse, che però in linea di massima non si discostano troppo dagli altri lidi (si vai dai 5,5 agli 8 euro a pezzo circa, ndr).

Particolarmente curati gli stabilimenti offrono sempre più servizi: dall’idromassaggio, alle piscine, ai vari campi gioco, all’animazione, allo spinning in acqua, alla biblioteca in spiaggia, ai giochi per bambini, fino agli aperitivi, alcuni dei quali ormai vere ‘istituzioni’ come il Manicomiomalua della domenica sera al Malua del Lido di Spina. In tutti i lidi le tariffe sono invariate dall’anno scorso, nonostante il problema ancora irrisolto del canone demaniale, la crisi e le mareggiate degli ultimi mesi.

photo by http://www.flickr.com/photos/roberto_ferrari