![Tanti visitatori per la casa di Giovanni Pascoli Tanti visitatori per la casa di Giovanni Pascoli](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/tanti-visitatori-per-la-casa-di-giovanni-pascoli/859960-1-ita-IT/tanti-visitatori-per-la-casa-di-giovanni-pascoli.jpg)
Ma quant’è amato Pascoli!
Notizia pubblicata il 23 luglio 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
TANTI VIP, tra cui Claudio Baglioni, Hether Parisi, Gianni Morandi, Bettino Craxi, Marino Moretti, il beato Alberto Marvelli; e ancora Sandro Pertini: sono alcuni dei personaggi che dal 1926, anno in cui casa Pascoli venne dichiarata museo, hanno visitato l’abitazione del poeta Giovanni Pascoli.
E’ una delle notizie scoperte da Giorgio Zicchetti di San Mauro, pensionato che presta la sua opera come volontario presso Casa Pascoli. Catalogando tutti i registri firmati con un lavoro iniziato due anni fa, sta scoprendo quanti personaggi famosi hanno fatto visita alla casa Pascoli. La casa museo è aperta dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19, escluso il lunedì. Il Museo ha ora una media di diecimila visitatori l’anno.
Dice Giorgio Zicchetti: «Sono tanti i personaggi che hanno visitato questo monumento nazionale. Ogni giorno scopro nomi famosi di ogni ambito, dallo spettacolo alla politica e alla religione. Fra i tanti documenti abbiamo trovato anche una cartolina con scritto “Studio del duce nella casa Pascoli”.
Benito Mussolini infatto veniva spesso a San Mauro e si rinchiudeva in uno studio al primo piano di Casa Pascoli. Gianni Morandi iniziò la sua carriera cantando per pochi spiccioli al dancing Arlecchino di San Mauro Mare, abbattuto oltre 30 anni fa. Un giorno venne a vedere Casa Pascoli in bicicletta, chiesta in prestito a un bagnino. Lui non era ancora un personaggio famoso, noi andavamo a ballare all’Arlecchino tutte le sere e diventammo amici. Anche per un disputa per una donna: Morandi e il mio amico litigarono per quella bellissima ragazza e ci volle il nostro intervento perché non finisse in rissa. Poi, in inverno, lui vinse una rassegna canora a Bellaria e siamo stati una settimana insieme. Negli successivi venne a cantare tre volte al dancing Bastia e prima passava a San Mauro Pascoli al bar Gallo Nero, io salivo con lui e così entravo a ballare senza pagare. Poi ci siamo persi. Quando ho trovato la firma, quarant’anni dopo, gli ho fatto una mail e lui mi ha telefonato. L’ho invitato e mi ha promesso che verrà in agosto».
Giorgio Zicchetti ha trovato anche i nomi di famosi studiosi che in questi oltre 80 anni sono arrivati a San Mauro da ogni parte del mondo. Una testimonianza di grande affetto verso il poeta sammaurese.
foto by http://www.flickr.com/photos/robyvinci/