Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Gli occhi degli arabi puntati su Riccione. Risalto sui giornali per l’idea dell’hotel Dory

Notizia pubblicata il 07 settembre 2009



Categoria notizia : Turismo


LA SUITE ramadan conquista l’attenzione del mondo arabo. A pochi giorni dal lancio dell’iniziativa dell’hotel Dory, la notizia ha fatto subito il giro di giornali e siti dei paesi interessati. E dopo poche ore è arrivata anche la prima prenotazione. «Non ci aspettavamo tutta questa attenzione, anche perchè ci siamo mossi tardi — commenta il titolare dell’hotel, Stefano Giuliodori —.

Ne hanno parlato su tutti i giornali dell’Indonesia, sui forum arabi, su Asianage che è il più importante sito indiano. E ho anche ricevuto una richiesta per un’intervista su una radio marocchina». L’idea ha incontrato i favori della comunità islamica riminese. «Si tratta di un’iniziativa fortemente positiva — dice Yahya Cavuoti della comunità islamica riminese —.
Ritengo che possa aiutare a percepire sempre d più come normale la presenza dei musulmani in Italia. Tutto il nostro apprezzamento alla direzione dell’albergo per la sensibilità culturale dimostrata e pe l’attenzione ai precetti delle fede islamica. Noi siamo disposti a colaborare».
ACCOGLIENZA più ‘freddina’ quella che invece hanno riservato all’iniziativa alcuni lettori del nostro sito (www.ilrestodelcarlino.it/rimini) che hanno lasciato commenti non proprio concilianti. «Quando gli alberghi arabi faranno dei pacchetti destinati ai cattolici, e si decideranno a portare al tavolo gli alcoolici ed i nostri ottimi salumi, allora (e solo allora!) potrò essere d’accordo con iniziative ridicole come queste!» il commento di un lettore che si firma Bsares. E delle stesso tenore quello lasciato da Savarm. «L’ennesima prova che gli italiani si abbassano i pantaloni senza badare alle conseguenze! Vedete un po’ se i musulmani si fanno tanto riguardo nel trattare i cristiani o altre religioni!».
NON tutti però sono così critici con l’iniziativa dell’hotel Dory. Roberto scrive: «Secondo me è un’ottima idea nonchè una forma di rispetto. Se uno pensa che ci si stia mussulmanizzando per questi gesti credo pecchi di non poco acume o magari vuole buttarla in politica pure qui». E sulla stessa lunghezza d’onda anche Madrid che porta ad esempio altri casi di integrazione turistica. «Le compagnie aeree da anni offrono pasti kosher per gli ebrei per rendergli più facili i viaggi; i paesi musulmani sono pieni di centri di vacanze con abitudini occidentali in cui i turisti possono trovare cose difficili da trovare nei paesi arabi, come la carne di maiale.
Non vedo perché qui non si dovrebbe fare altrettanto per attirare i turisti arabi». «Chiede addirittura l’intervento del sindaco Pironi la lettrice ‘Patriziab e club’ per fermare il pacchetto ramadan. «Mi sembra una pessima idea. Addio Riccione e ai suoi eventi, che schifezza diventerebbe e che odori acri sento già. Il nuovo sindaco si faccia sentire». Un applauso per l’hotel Dory arriva da un vecchio cliente. «Ho passato le mie vacanze estive negli anni ‘70 e ‘80 — scrive Felsinew Yorker —. Ho un ricordo bellissimo: è sempre stato un hotel all’avanguardia»