TURISMO LA CAPITALE OLANDESE ATTIRA I VIAGGIATORI ROMAGNOLI CON UN MIX DI ARTE TRASGRESSIONE E NATURA
Notizia pubblicata il 14 maggio 2009
Categoria notizia : Turismo
UNA CITTÀ come Amsterdam non ha certo bisogno di presentazioni, ma l’Ente del turismo olandese ha approfittato del lancio del volo Forlì-Amsterdam per rivolgersi ai turisti romagnoli con un ‘educational tour’ che ha coinvolto, oltre alle testate giornalistiche locali, anche i rappresentanti di quotidiani e giornali specializzati di Roma, Catania e Palermo (dalle ultime due città partono voli in coincidenza con Forlì).
Chi sono i passeggeri del volo Forlì-Amsterdam? Non solo giovani interessati a una delle classiche mete del divertimento notturno — dai numerosissimi pub al trasgressivo ‘Red light district’ — ma anche amanti dell’arte che hanno di che saziarsi con le tele di Rembrandt o con la straordinaria mostra dedicata ai ‘quadri notturni’ al Van Gogh Museum.
Vitale e moderna, tranquilla e in continua evoluzione al tempo stesso, Amsterdam è poi un museo a cielo aperto per gli amanti dell’architettura contemporanea: nuovi quartieri che crescono come funghi, il museo Nemo con la sua forma di prua che s’innalza dal mare, i grandi palazzi ‘firmati’ accanto alle tipiche casette del ‘secolo d’oro’, il Seicento, quando la capitale olandese era la capitale economica e finanziaria del mondo intero.
Le comitive di giovani che tirano tardi o festeggiano l’addio al celibato s’incrociano quindi ad Asterdam con turisti più maturi e rilassati, in un’atmosfera di grande cordialità e civiltà, segnata dalla pressoché totale assenza di polizia e invece dall’invasione continua di biciclette, il mezzo migliore per spostarsi in una città quasi completamente pedonalizzata e solcata da splendidi canali. La magìa della capitale si trasferisce poi facilmente alla campagna, a mezz’ora dal centro, con le immancabili mucche e le splendide cittadine marinare come Volendam e Moennikendam.
foto by http://www.flickr.com/photos/10108444@N02/