Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Studenti in luce alla Eco Marathon

Notizia pubblicata il 12 maggio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


TREDICESIMO posto nella classifica generale, primo fra i team italiani e secondo nella categoria dei veicoli con motori alimentati con carburanti derivanti da fonti rinnovabili.

Sono i risultati ottenuti dal team dell’Itip ‘Bucci’ all’Eco Marathon Shell con la vettura ‘+39 edi’ (+ 39 è il prefisso telefonico dell’Italia, edi è l’acronimo di elettrico diesel ibrido, ma anche un richiamo all’ Edy collaboratore dell’ Archimede Pitagorico di Walt Disney). Le gare si sono svolte dall’8 al 9 maggio sul circuito Eurospeedway di Lausitz in Germania, a pochi chilometri dal confine con la Polonia.

Oltre 200 i team, provenienti da tutt’Europa, che hanno partecipato a questa 25esima edizione dell’Ecomarathon Shell, manifestazione rivolta a giovani e studenti di scuole e università tecniche, ai quali si chiede di realizzare veicoli che utilizzino il minor carburante possibile per percorrere la maggior distanza possibile. Le prime prove avrebbero dovuto svolgersi il giovedì, ma a causa del maltempo sono state sospese e la tendopoli adiacente al circuito, dove alloggiavano i 200 team, un totale di un migliaio di persone, è stata evacuata.

«Abbiamo gareggiato nella categoria urban concept, modelli tipo city car — racconta Riccardo Silimbani, docente e team leader del Bucci — e siamo arrivati tredicesimi, primo team italiano. Pochi chilometri in più e ci saremmo davvero piazzati alla grande. In due notti di lavoro sul posto, i ragazzi sono riusciti a migliorare ulteriormente la macchina, che ha percorso 50 chilometri in più rispetto alle prove faentine.

In ogni caso abbiamo percorso 240 chilometri con un litro di carburante Gtl , gas to liquid, un gasolio ricavato, tramite trasformazione chimica, dal biogas. Grazie a questo carburante siamo giunti secondi nella classifica dei veicoli con motore alimentato da fonti rinnovabili». Hanno partecipato all’avventura tedesca Elia Benini, Enrico Emiliani, Simone Gambi, Mirco Serantoni, Marco Stocco, Giovanni Casalini, Emanuele Porcellini, Andrea Tabanelli, Fabio Borelli, Federico Bocchini, Oriele Errani, Davide Cantoni, Fabio Farolfi, Lorenzo Bellini, Alessandro Pelloni e Riccardo Tinti. Con loro alcuni ex, Serena Casadio, Mirco Malavolti e Mirco Billi, e i professori Silimbani, Francesco Graziani e Paolo Fiorillo oggi in pensione.

Per l’Itip Bucci questa è stata la tredicesima partecipazione: la prima fu nel 1996, primo team italiano a raccogliere questa sfida, con la vettura ‘Locusta’. Fu premiato per la simpatia e l’entusiamo del team.

foto by http://www.flickr.com/photos/43165918@N00/