
Battezzato in acqua Romagnola il nuovo scivolo Aquafan di Riccione
Notizia pubblicata il 25 marzo 2010
Categoria notizia : Turismo
Finalmente la nuova mega attrazione del parco acquatico ha un nome: STRIZZACOOL. Senza dubbio il nome non passerà inosservato! Qualche visitatore straniero potrà pensare che il termine sia associabile ad un qualcosa di trendy e alla moda, ma “cool” non è una parola presa in prestito dagli inglesi.
Proprio come per lo Speedriul a forma di “pedriul” (imbuto in Romagnolo) lo “strizzacool” ha origini esclusivamente Romagnole per solleticare il senso dell’umorismo che c’è in noi. Lo scivolo adrenalinico, il più grande del parco, metterà molta paura o “strizza”. Il responsabile marketing del parco, Pier Pierucci non la considera una volgarità ed avrebbe dichiarato : “E’ un nome che trasuda romagnolità e che fa ridere i bambini e divertire gli adulti. Se ci pensiamo, succede così anche per il ‘calcinculo’.
E poi dà personalità all’attrazione: fa capire, senza misure, a cosa si va incontro”. E per chi di Romagnolo non ne sa, il significato della parola Srizzacool non sarà difficile da comprendere, perché per buttarsi giù dallo scivolo ci si dovrà armare di molto coraggio. Il sindaco Massimo Pironi avrebbe dichiarato in tono scherzoso: “Porterò la giunta su quello scivolo, aspetto solo che sia collaudato, non si sa mai! Poi tutti giù… Direi che è un modo efficace per testare in futuro gli amministratori”. C’era da aspettarselo insomma, come da tradizione fin dai periodi dei vitelloni e delle notti nelle disco della riviera, le ‘invenzioni’ Romagnole non passano inosservate. Il super scivolo (che smaltirà più di 1.500 persone all’ora) è ancora in costruzione e sarà visibile solo all’apertura estiva.