Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

M.Marittima. Street bar, col coprifuoco spuntano i ‘furbetti’.Alcolici in sacchetti di carta e stereo a tutto volume

Notizia pubblicata il 08 giugno 2009



Categoria notizia : Turismo


ANCHE il secondo weekend di ‘coprifuoco’ nella zona degli street bar di Milano Marittima è filato via senza far registrare violazioni: i locali hanno spento la musica alle 24. Solo il drink store, già multato dieci giorni fa perchè vendeva birre dopo le 22, è stato nuovamente sanzionato per lo tesso motivo.

Intanto i più contenti per l’entrata in vigore della ordinanza che regola il volume della musica e la vendita di alcolici nella ‘zona rossa’ sono i grossisti che forniscono sacchetti di carta agli esercenti.

E’ proprio dentro un sacchetto di carta, come quelli per il pane, che si ‘nasconde la bottiglia di birra acquistata dopo le dieci di sera. Si tenta così di aggirare l’ordinanza entrata in vigore il 28 maggio che vieta, per ‘laboratori artigiani, esercizi commerciali e distributori automatici’ la vendita di alcolici. I ragazzi non ci stanno e così si organizzano. Qualcuno la birra la compra un po’ più in là, ovvero fuori dalla ‘zona rossa’. Basta fare due o trecento metri per trovare altre rivendite disponibili, anzi felici, a vendere birre e altri alcolici. Altri la birra se la portano da casa.

E’ il caso di un gruppo di ragazzi padovani. «Abbiamo letto sui giornali dell’ordinanza — dicono — e quindi, appena arrivati, ci siamo fermati al supermercato a fare scorta. Siamo in albergo e non tocchiamo la macchina fino a quando non ripartiamo, ma siamo qui per divertirci». E molti, con la nuova ordinanza, si divertono davanti ai locali anche quando a mezzanotte si spengono gli altoparlanti. E’ il caso di tutti coloro che ballano seguendo il ritmno diffuso dagli auricolari degli Mp3 incollati alle orecchie.

Lo fanno le ballerine dello Zouk Santana che si agitano sui cubi, e molti avventori. Tre auto sono parcheggiate in mezzo alla strada, fra Caino e Zouk: il loro stereo è sintonizzato sulla stessa frequenza del locale e spara musica a tutto volume anche se mezzanotte è passata da un pezzo. I ragazzi se la ridono. Il rito della pizza e del bombolone inizia verso le 2. Così davanti al forno Baldani si formano gruppetti che commentano il clima della serata. «Quest’estate qui sarà tutto vuoto. Senza musica sarà una noia. Con le cuffie puoi ballare per mezz’ora, poi ti stufi. Non resta che andare a Cesenatico».

foto by http://waww.flickr.com/photos/