Pesaro. Una Stradomenica dal volto solidale. All’Aias oltre mille euro ricavati dalla vendita di una «Vespa» 50cc
Notizia pubblicata il 18 maggio 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
UNA STRADOMENICA strapiena, con migliaia di presenze, in tutto il centro storico: negozi, musei, la festa di via Cavour, il mercatone di piazzale Carducci e il mercato dell’antiquariato in piazza.
Complice il sole, e i turisti che stanno cominciando ad arrivare. Luca Pieri, assessore comunale alle Attività economiche, è felice come una Pasqua, anche sa tra un po’ è il Corpus Domini: «Anche oggi tanta gente, e soprattutto anche oggi tanti che vengono anche da fuori, è questo l’obiettivo della nostra iniziativa. Ora — anticipa Pieri — c’è da pensare all’estate. E’ chiaro che con 40 gradi all’ombra, nelle domeniche di luglio e agosto, dovremo rivedere gli orari e tirare fuori altre iniziative. Non per quanto riguarda però il mercato, che resta un classico del mattino.
Il mercato dell’antiquariato invece lo sposteremo di sera. Già all’apertura serale dei negozi, il mercoledì e giovedì, abbiamo affiancato l’estate scorsa dei mercatini. Una formula che funziona, ma per l’estate potrebbero venire fuori anche altre novità». Buona l’affluenza anche al Museo Oliveriano: un settantina di persone già la mattina, una metà delle quali provenienti da fuori provincia, tra stranieri e italiani. Circa 150 in tutta la giornata.
PER LA MOSTRA di foto dedicate alla Stradomenica è stato premiato uno scatto di Marisa Betti, fotografa pesarese di lunga esperienza, già vincitrice di molti altri premi, che pone sempre uno sguardo elegante e originale dietro il mirino. Secondo un altro fotografo pesarese, terza una donna di Chiaravalle.
POI, C’ERA LA VENDITA della Vespa di beneficenza, organizzata dal Vespaclub di Pesaro. Dice il segretario Davide Campellone: «Abbiamo già consegnato all’Aias 1320 euro, il ricavato della vendita. Se la sono contesa in due, stamani, alla fine l’ha spuntata un ragazzo di Cesena: era una Vespa 50 cc del 1968, restaurata a dovere dai nostri soci, perfettamente funzionante.
Il nostro obiettivo, anche in termini di solidarietà, l’abbiamo raggiunto», per non parlare poi dei tanti che hanno visionato le tante Vespe in mostra. Per la cronaca, il Vespa club organizza domenica prossima un Vespicnic, offrendo ai partecipanti la colazione al bar Dario, alle 9.30. E il 6 settembre prossimo, per il 10° anniversario della fondazione del Club, raduno nazionale di tutti i vespisti d’Italia. Per info: www.vespaclubpesaro.it o il telefono 348 6013378.ale.maz.
foto by http://www.flickr.com/photos/