![Storie Bollenti Scritte A Caldo Storie Bollenti Scritte A Caldo](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/storie-bollenti-scritte-a-caldo/970052-1-ita-IT/storie-bollenti-scritte-a-caldo.jpg)
Storie Bollenti Scritte A Caldo
Notizia pubblicata il 25 novembre 2009
Categoria notizia : Cultura
Dal Libro-Intervista della D'Addario ai diari della Petacci con un Mussolini erotomane, passando per le 'Donne di Cuori' di Bruno Vespa. Roba da far invidia ad Apollinaire
Se non faccio l'amore venti volte di seguito, che undicimila verghe mi castighino». Era risoluto e sapeva ciò cui andava incontro in caso di defaillance amorose il principe Mony Vibescu, protagonista del romanzo Le undicimila verghe di Guillaume Apollinaire, unico ed autentico esemplare di genere fantapornografico, pubblicato clandestinamente nel 1906.
OGGI L'IMPAREGGIABILE Apollinaire non avrebbe problemi ad esser pubblicato, specie in Italia - 'di piacere ostello, non donna di province, ma bordello' -, in quell'Italia che ha dato alle stampe e portato or ora nelle librerie Gradisca, Presidente.
Autrice: Patrizia D'Addario, escort di provate e mai smentite abilità con all'occorrenza penna (e registratore) di scorta per consegnare agli scripta che manent e sottrarre alle verba che volant tutto ma davvero tutto su 'quella' notte a Palazzo Grazioli, trascorsa con l'eletta rockstar dell'anno, il premier Silvio Berlusconi. Il libro, edito da Aliberti, è scritto a quattro mani con la giornalista Maddalena Tulanti.
Qualche inciso: «Sono diventata una puttana vera, altro che escort»; «qualcuno potrà obiettare che ho usato il mio corpo per ottenere il favore del potente.
Obietti pure, io mi sento a posto con la coscienza». E chi obietta? Certo siamo lontani anni luce dai tempi in cui Moana ne La filosofia di Moana(1991), edito a sue spese, dava i voti alle performance di politici e gotha dello spettacolo: fu un canovaccio molto utile per Brunetto Fantauzzi, autore di Moana. La Spia nel letto del potere. (2006). Il connubio 'trono e letto' del resto è vecchio come il cucco. Tinto Brass, che ci fa i film sopra, lo sa bene e lo spiega a chiare lettera nell’intervista biografica che sarà in primavera sugli scaffali, scritta da Caterina Varzi, la sua nuova 'scoperta' (appunto). Argomento: la forza rivoluzionaria dell'Eros: «Che tristezza Marrazzo. Ti piace andare con i trans? Sventola con gioia quella bandiera, non scusarti». Dal Brass-pensiero, così schiettamente bi-sex-partisan, all'inguaribile erotomania fedifraga ma a senso unico di Benito Mussolini, così come testimoniata dai Diari segreti di Claretta Petacci recentemente editi da Rizzoli: «Una sera alle 8 la Rismondo, alle 9 la Sarfatti, alle 10 la Magda, pianista bretone, e poi all’una una brasilera terribile. Questo ti dà l’idea della mia sessualità», dice Benito a Clara per prepararla psicologicamente.
Non scherza neppure Bruno Vespa nel suo ennesimo e nuovo libro, Donne di cuori. Duemila anni di amore e potere, a giudicare dagli accostamenti: Giulio Cesare e Silvio Berlusconi, Elena di Troia e Patrizia D'Addario (dall'Iliade a Escorteide, che tristezza), Marilyn Monroe e Noemi Letizia, Anna Bolena e Monica Lewinsky, Richelieu e Gianpaolo Tarantini e molti altri.
Centinaia di protagonisti per raccontare il ruolo delle donne nella storia. Sesso incluso, ovviamente
fotoby: http://www.flickr.com/photos/imd_paint/