Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Stefani Sandrelli Regista Christine Cristina donne Nel Buio Medioevo

Notizia pubblicata il 02 dicembre 2009



Categoria notizia : Cultura


Al Lumiere Con I Protagonisti Un'anteprima nazionale per il debutto alla regia di Stefania Sandrelli. Con 'Christine Cristina' propone la figura di una femminista ante litteram

Essere donna, vedova e madre di tre figli, durante l'epoca di passaggio dal buio medievale alla rinascita dell'Umanesimo. Non proprio le condizioni ideali per vivere esclusivamente scrivendo e pubblicando racconti e opere poetiche, ma lei ci riuscì, conquistandosi con determinazione e piglio da femminista ante litteram il proprio spazio dentro un mondo e una cultura maschili e misogini: a Cristina da Pizzano, (frazione del bolognese da cui proveniva la sua famiglia), nata a Venezia ma vissuta a Parigi, dove suo padre era astronomo e medico alla corte di Carlo V, è dedicato "Christine Cristina", biopic scritto e diretto da Stefania Sandrelli. Un'opportunità per approfondire una figura originale, (eppure sconosciuta ai più), non solo della storia della letteratura ma anche della storia delle donne, è stasera, alle 21, al Cinema Lumière, dove la pellicola verrà proiettata in anteprima nazionale.
Ad introdurla saranno Stefania Sandrelli e Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca.
L'INCONTRO con Cristina, racconta la Sandrelli, "è stato del tutto casuale, davanti alla vetrina di una libreria: lì vidi la miniatura di una donna, piccola, quasi eterea, seduta in posizione di scrittura. Frugai tra le pagine di quel libro e trovai Cristina da Pizzano. Nella seconda parte della sua vita rimase sola con tre figli, senza nessun aiuto economico e senza uomini al suo fianco pronti a sostenerla. La sentivo vicina nel suo modo di rimboccarsi le maniche, ho fatto mie le sue emozioni. Dedico il film a lei, e a tutte le donne di ieri e di oggi". Il film chiude un pomeriggio ricco di eventi, tutti nel segno di Cristina: un viaggio "Dentro il film", in compagnia della Sandrelli, è in programma alle 18, in Aula A, (Dipartimento di Discipline della Comunicazione), seguito alle 19.30 da un piccolo rinfresco a tema medievale, nella Sala Espositiva della Cineteca. Dal cibo all'abbigliamento, alle 16 al Museo Civico Medievale si inaugura la mostra "Vestire una storia": in esposizione i costumi realizzati da Nanà Cecchi per "Christine Cristina", interpretata sullo schermo da Amanda Sandrelli. Nel cast, fra gli altri, anche Alessio Boni e Alessandro Haber, e la partecipazione straordinaria di Roberto Herlitzka.