![Statistiche Rimini Reservation Statistiche Rimini Reservation](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/statistiche-rimini-reservation/1002395-1-ita-IT/statistiche-rimini-reservation.jpg)
Le statistiche di Rimini Reservation sul Turismo della Riviera
Notizia pubblicata il 03 febbraio 2010
Categoria notizia : Turismo
RIMINI - Sono i milanesi i più affezionati alla spiaggia di Rimini, seguiti dai romani. Crolla il mito dei bolognesi "afecionados" della Riviera, che finiscono al terzo posto, seguiti da modenesi, torinesi e fiorentini.
L'identikit del cliente lo traccia il rapporto 2009 di Rimini Reservation, la società mista pubblico (51 % del comune di Rimini) privata (49% in capo a Promozione alberghiera), che ieri mattina al Palazzo del Turismo ha incassato le lodi dell'assessore al turismo Maurizio Melucci, in questo momento più attento che mai a suonare i violini perché incamminato sullo scranno regionale: "Il socio di maggioranza è soddisfatto, abbiamo dato vita ad una scommessa innovativa - siamo stati i primi in Italia ad andare in questa direzione e credo che l'abbiamo vinta".
Sono stati 110 mila i contatti registrati dagli uffici lat di Rimini lo scorso anno. I più gettonati quelli all'interno della stazione (48%) e di piazzale Fellini (17%). Per prenotare un albergo o chiedere una informazione, è il front office a farla da padrone, seguono il telefono, le "mail" (in forte aumento) e da ultimo fax e la tradizionale lettera. Impennata anche per le prenotazioni via web e per il relativo fatturato, che però non supera il 3% del totale.
I clienti che passano dagli lat sono italiani per l' 86% e il rimanente stranieri, che provengono da Germania (al primo posto), poi Svizzera, Austria, Francia, Regno Unito, e all'ultimo posto si trova la Repubblica Ceca.
A proposito delle motivazioni che fanno scegliere Rimini, in pole position c'è il balneare (al 72%), poi affari e congressi (7%), il segmento sportivo (3%), culturale (2%), sociale (2%) e i parchi tematici 1 %. E a questo proposito Rimini Reservation annuncia una novità, in partnership con Oltremare a Aquafan: "Un canale dedicato per la vendita commerciale sarà a disposizione degli albergatori dall' estate 2010, in modo da poter vendere un pacchetto albergo più parco", hanno spiegato i vertici di Rimini Reservation, il presidente Marcello Baldacci, l'ad Marco Ricci e il direttore tecnico Eugenio Angelino.
Fra i mezzi di trasporto utilizzati dai turisti che scelgono Rimini, l'auto stravince (75%), poi vengono treno (20%) e aereo (2%). Le giornate di picco degli arrivi sono il venerdì e il sabato (e il traffico che siamo abituati a vedere lo conferma) mentre i giorni delle prenotazione si spalmano sempre più lungo tutto l'arco della settimana, dal lunedì al sabato.
Fra i servizi di Rimini Reservation, il circuito televisivo all'interno degli hotel (con un palinsesto giornaliero), la guida in lingua russa e una serie di gadget acquistabili nei nove uffici certificati Iso. Che si sono anche riqualificati, a partire da quello all'interno dell'aeroporto, e poi i due di piazzale Tripoli e Fellini:
"Prossimamente vorremmo intervenire su quelli della stazione e di Torre Pedrera".
Foto by http://www.flickr.com/photos/fabers_90/