![Stand Meeting Rimini Attivita Produttive e Turismo Stand Meeting Rimini Attivita Produttive e Turismo](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/stand-meeting-rimini-attivita-produttive-e-turismo/884783-1-ita-IT/stand-meeting-rimini-attivita-produttive-e-turismo.jpg)
L’Adriatico e il suo pesce. Il Meeting un'ottima vetrina
Notizia pubblicata il 25 agosto 2009
Categoria notizia : Turismo
APRE oggi alle 12.30 al Meeting di Rimini lo stand (hall centrale della Fiera) che gli assessorati regionali Attività Produttive e Turismo, assieme ad Apt Servizi, hanno allestito come importante vetrina per presentare le proprie eccellenze. A cominciare proprio dall’Adriatico cui è dedicato oggi alle 19 (Sala Tiglio A6) un convegno intitolato L’Adriatico nella sua storia e nel suo futuro con interventi dello storico e scrittore Valerio Massimo Manfredi e del docente universitario Corrado Piccinetti.
Nell’occasione sarà diffusa anche la pubblicazione Sulle Tracce della Bellezza contenente ben 28 pacchetti turistici messi a punto dagli operatori e offerti al popolo del Meeting per suggerirgli soggiorni in regione, una sorta di utile ‘bussola’ alla scoperta dei tanti tesori che può offrire questa terra straordinaria. Pagina dopo pagina vengono proposti al lettore interessanti spunti di viaggio per tutti i gusti e per tutte le tasche. «Il Meeting fa bene al turismo — è d’altronde l’opinione di Andrea Babbi, amministratore delegato di Apt —; è un ottimo prolungamento dell’estate in Riviera. In base alle stime elaborate da Trademark Italia per l’Osservatorio turistico regionale, in questa edizione della rassegna le presenze fieristiche per tutta la settimana dell’evento saranno intorno alle 700mila cui vanno aggiunte quelle del movimento alberghiero lungo la costa, stimate in oltre 200.000 per la settimana della kermesse, per un totale di 10mila camere in 400 alberghi».
TRA GLI ALTRI appuntamenti va segnalato quello quotidiano delle 17.30 fino a venerdì con la Pedana esterna area piscina tra i padiglioni A1 e C1, dove sono previste degustazioni di pesce tipico dell’Alto Adriatico e di vini bianchi della regione. Tutto quanto offre l’Emilia Romagna può essere conosciuto al Meeting anche attraverso il portale di prenotazioni www.visitemiliaromagna.com