
Presentazione della nuova Stagione Teatrale del Teatro Novelli di Rimini
Notizia pubblicata il 15 settembre 2007
Categoria notizia : Spettacoli
Lo Snowshow è la punta di diamante del cartellone. In arrivo anche De Filippo e Lavia. E per Pasqua giocheremo con la neve. Il più grande clown del mondo si chiama Slava e sarà al Novelli
Si alza il sipario sulla stagione teatrale 2007/2008 del Teatro Novelli
con un cartellone di spettacoli ricco di appuntamenti, che uniscono sia il teatro classico che contemporaneo, che si caratterizzano tutti per una elevata quaIità artistica e che è stato pensato per soddisfare le esigenze del pubblico.
Interpreti come ed artisti come Luca de Filippo, Alessandro Gassman, Massimo Dapporto, Angela Finocchiaro, Davide Enia, Alessandro Bergonzoni, Gabriele Lavia e Enrico Bertolino saliranno sul palco del Novelli durante questa stagione e, durante la settimana di Pasqua con ben 5 repliche, ci sarà quello che è già stato definito come l' avvenimento teatrale dell'anno: lo spettacolo del "più grande clown del mondo" Slava con il suo Slava's Snowshow, dal 19 al 22 marzo 2008. Quello di Slava è un teatro che nasce inesorabilmente dai sogni e dalle fiabe, un rituale magico e festoso costruito sulla base delle immagini e dei movimenti sui giochi e sulla fantasia creando un'unione epica intimistica tra tragedia e commedia, assurdità e spontaneità, crudeltà e te nerezza.
Il primo appuntamento della stagione, con il turno A·B-C, è per il 12 novembre con Le Voci di dentro , tre atti di Edoardo de Filippo con Luca De Filippo, per la regia di Francesco Rosi. Dal 26 al 28 febbraio, Alessandro Gassman esordisce come regista per la versione del celebre dramma da camera di Reginald Rose La parola ai giurati , di cui è anche interprete. Si apre, invece, il 20 novembre il turno D. Altri percorsi che, per l'11l dicembre, ha in programma l'esibizione di Shel Shapiro e della sua band che, sui testi di Edmondo Berselli, si abbandona ai ricordi e alle canzoni, anima di un'intera generazione, con lo spettacolo Sarà una bella società . II 24 gennaio, Ottavia Piccolo è impegnata in un Processo a Dio , scritto da Stefano Massini e diretto da Sergio Fantoni per porre domande ancora oggi brucianti sul tema della Shoah. II Teatro degli Atti sarà il luogo che ospiterà il Turno D-Tracce D N uovo, e aprirà la stagione il 27 novembre con Le cinque rose di Jennifer di Annibale Ruccello con Arturo Cirillo e Monica Piseddu.
Ritorna Maria Palato, molto apprezzata nella Scorsa stagione, con Un cuore semplice, tratto da Flaubert per la regia di Luca De Bei il 22 gennaio. " Nel corso degli anni, la qualità delle rappresentazioni del Novelli è sempre stata alta - ha sottolineato il direttore Giampiero Piscaglia . e questo ha permesso di incrementare la presenza del pubblico. Il Novelli ha riconquistato il titolo di Teatro e, ogni stagione, fa registrare una affluenza che si aggira sui 30-35mila spettatori grazie a un cartellone concepito per tutti i segmenti di pubblico che fa diventare il teatro un punto d'incontro della città.
Inoltre, la creazione di percorsi teatrali che riuniscono opere diverse tra loro, realizza diversi percorsi, che, pur avendo la loro autonomia, si incrociano tra loro". Dal 7 di ottobre partirà la campagna degli abbonamenti; per il cartellone completo degli spettacoli e per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet www.teatronovelli.it oppure telefonare all'Istituzione Musica Teatro Eventi del Comune di Rimini, in via Gambalunga 27 al numero 0541-704293.