Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

La nuova stagione del Teatro di San Marino: 'il Nuovo' e 'Dogana

Notizia pubblicata il 10 ottobre 2009



Categoria notizia : Spettacoli


Presentata ieri la stagione teatrale. Ecco tutti gli eventi in programma al Nuovo e al Titano. Venti spettacoli in due teatri: su il sipario

Due cartelloni per due teatri, venti spettacoli da non perdere: sono i numeri della nuova stagione teatrale di San Marino che ripropone, un doppio cartellone affiancando al Teatro Nuovo di Dogana, l’antico Teatro Titano, nel cuore del centro storico. La nuova stagione è ricca di novità italiane e straniere, appuntamenti per chi ama il teatro e lo ritiene uno spazio di frequentazione insostituibile.
Una stagione pensata anche come spazio formativo per avvicinare al teatro anche i più giovani e gli studenti. Ben 20 appuntamenti: 12 al Teatro Nuovo e 8 al Teatro Titano, realizzati con il prezioso sostegno di partners, tra cui spicca la Fondazione San Marino - Cassa di Risparmio, main sponsor della stagione teatrale. All’interno del programma del Teatro Nuovo, per offrire agli spettatori la possibilità di scegliere un abbonamento meno oneroso e più specifico, sono state proposte due tipologie di miniabbonamenti che prevedono ciascuno la possibilità di accedere a quattro spettacoli: i Nuovi classici (Elisabetta II, Un ispettore in casa Birling, Molto rumore per nulla, Candido) e Suoni e visioni (Ciao Frankie, Inferno, A Little Nightmare Music, Limon Dance Company).
Al Nuovo, sarà possibile seguire prestigiose compagnie in riletture dei classici del teatro - Shakespeare per la regia di Lavia con un cast di giovani e brillanti interpreti; Voltaire con il Candido nell’edizione del noto Teatro della Tosse e alcuni tra più affermati attori contemporanei come Roberto Herlitzka, Andrea Giordana, Paolo Ferrari, Sandro Lombardi e Giulia Lazzarini; si sorriderà in modo arguto e intelligente con la classe e lo stile di lungo corso di Paolo Poli e la graffiante Lella Costa, straordinari interpreti; ascolteremo Massimo Lopez , showman
d’eccezione con un personalissimo tributo ad un’icona della canzone come Sinatra in un concertospettacolo; poi un musical fantastico, Cenerentola tratto dal capolavoro della Disney con Roberta Lanfranchi e Massimo Cupo; e ancora i danzatori-acrobati in “assenza di gravità” nella creazione di Emiliano Pellisari; dagli Stati Uniti la danza contemporanea della
Limón Dance Company.
Il palcoscenico del Titano vedrà 8 appuntamenti in totale di cui tre “one man show” affidati ad artisti molto diversi l’uno dall’altro ma che hanno in comune uno straordinario talento e la capacità di catalizzare l’attenzione del pubblico divertendolo: Ivano Marescotti, Antonio Rezza ed Ennio Marchetto. Novità di questa stagione, in linea con gli orientamenti della Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura, Università e Politiche Giovanili, per promuovere e dare visibilità alle realtà del nostro territorio, è stata creata una rassegna completamente dedicata agli artisti sammarinesi ed alle loro produzioni originali; artisti già conosciuti in Repubblica ma noti anche fuori dai nostri confini; cinque spettacoli di genere differente per offrire una panoramica
di talenti e professionalità del nostro Paese.
Aprirà la stagione del Teatro Nuovo giovedì 5 novembre uno dei grandi interpreti del teatro italiano: Roberto Herlitzka protagonista di Elisabetta II, una piéce di Thomas Bernhard, al debutto assoluto in Italia; Giovedì 19 in scena uno show man molto amato dal pubblico, Massimo Lopez, accompagnato dalla Big Band Jazz Company in Ciao Frankie, un concerto spettacolo dedicato al mitico Sinatra; mercoledì 2 dicembre Paolo Poli porta in scena i “sillabari” di Goffredo Parise; mercoledì 9 dicembre sarà la volta di due attori che hanno trascorso una intera vita per il teatro e con il teatro italiano, Paolo Ferrari ed Andrea Giordana in Un ispettore in casa Birling; giovedì 7 gennaio per la gioia dei più piccoli e di tutti gli amanti del musical, un imponente allestimento ispirato da Cenerentola della Disney; giovedì 14 gennaio per la regia di Gabriele Lavia Molto rumore per nulla nell’interpretazione di Lorenzo Lavia; sabato 23 gennaio il Teatro della Tosse proporrà in un “gioco teatrale” tra corpi attoriali e marionette, una trasposizione del Candido di Voltaire; mercoledì 3 febbraio un appuntamento “magico”, Inferno di
Emilano Pellisari; sabato 20 febbraio, Lella Costa in un monologo che parla di donne, Ragazze; martedì 2 Passaggio In India, messo in scena da Sandro Lombardi e Metastasio, Teatro
stabile di Toscana; sabato 20 marzo, in collaborazione con l’Istituto Musicale Sammarinese, due artisti internazionali: il virtuoso e versatile violinista Aleksey Igudesman, compositore e
direttore di orchestra e il pianista compositore Richard Hyung – Ki Joo, (conosciuti come Igudesman & Joo), che si esibiranno con l’Orchestra sinfonica della Repubblica di San Marino; domenica 28 marzo chiuderà il cartellone del Teatro Nuovo la danza contemporanea con l’esibizione della compagnia creata da José Limón, attualmente diretta da Carla Maxwell.
La programmazione del Teatro Titano avrà inizio domenica 17 gennaio con il primo dei 5 spettacoli di artisti sammarinesi, L’Inferno in testa e il Paradiso nel cuore creato ed interpretato da Fabrizio Raggi attore-regista sammarinese con notevole esperienza in teatro a fianco di mostri sacri come Albertazzi e Proietti; sabato 30 maggio Ivano Marescotti porta in scena un classico del suo repertorio Dante, un Pataca, dove Dante è un Dante di Villanova di Bagnacavallo e Virgilio, suo vicino di casa; giovedì 11 febbraio Ennio Marchetto in A qualcuno piace carta; martedì 16 febbraio, reduci dai successi televisivi di Zelig, i sammarinesissimi Le Barnos, interpretano Può contenere tracce di sedano, una ricetta di spettacolo assolutamente esilarante; domenica 7 marzo, un’altra cabarettista “made in San Marino”, Elisa Manzaroli in L’occasione d’oro, venerdì 12 marzo Antonio Rezza con IO con l’impianto pittorico di Flavia Mastrella; al termine della stagione, due spettacoli di danza di due compagnie sammarinesi: mercoledì 31 marzo, la Compagnia Titanz in Apple, e sabato 10 aprile, i Masdevallia Tigerkiss, con
Fake_on_Bach. La campagna abbonamenti avrà inizio da sabato 10 ottobre.