![Stagione Opera Balletto Recital Teatro Muse: il M° Alessio Vlad e il Presidente Fiorello Gramillano Stagione Opera Balletto Recital Teatro Muse: il M° Alessio Vlad e il Presidente Fiorello Gramillano](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/stagione-opera-balletto-recital-teatro-muse/927196-1-ita-IT/stagione-opera-balletto-recital-teatro-muse.jpg)
Nuova Stagione Opera Balletto Recital 2010 della Fondazione Teatro delle Muse
Notizia pubblicata il 08 ottobre 2009
Categoria notizia : Cultura
La Stagione di Opera Balletto Recital 2010 della Fondazione Teatro delle Muse mantiene le linee che in questi anni hanno caratterizzato la programmazione. Vuole proporre, infatti, titoli che appartenendo ad un repertorio più raro, o meno scontato, possano rappresentare motivo di interesse da parte della stampa e da parte dell’universo del teatro lirico; accanto, naturalmente, titoli del grande repertorio concepiti comunque in modo che possano costituire attrazione anche per quanto riguarda la realizzazione musicale;
- rafforzando la sinergia sempre più decisa con lo Sferisterio Opera Festival, nell’ambito degli accordi M3, e con l’Amat per quanto riguarda la danza;
- seguendo l’esempio di alcune delle più importanti istituzioni liriche e musicali del mondo che da tempo, quando il valore della proposta musicale-interpretativa lo presupponga, producono opere in forma di concerto e di semistage.
Tutto mantenendo ferma la collaborazione con le forze di produzione marchigiane: dalla Form, al Coro Bellini, alle maestranze tutte del palcoscenico.
La Stagione di Opera Balletto Recital 2010 comprenderà:
- “Hin und Zurück“ (Andata e Ritorno) di Paul Hindemith e “L’Heure Espagnol“ (L’ora spagnola) di Maurice Ravel. Un dittico di opere pochissimo rappresentate di due sommi compositori, opere che per il loro carattere brillante sono anche di facile fruizione.
- febbraio / “Lucrezia Borgia” Gaetano Donizetti (in forma di concerto).
- febbraio / Concerto di canto del vincitore/vincitrice del Premio Internazionale “Franco Corelli”
- marzo / “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart (si tratta dell’allestimento di Pier Luigi Pizzi che tanto successo ha avuto la scorsa estate a Macerata ma che causa le ridotte capacità di posti del Teatro Lauro Rossi è stata vista da pochi).
- aprile / Balletto in collaborazione con Amat.
Gli interpreti, direttori, registi, cantanti, sono a livello delle passate stagioni e degni della fama che il Teatro delle Muse ha nel mondo. Il Maestro Vlad ha rimandato la presentazione di tutti gli interpreti e del cartellone completo appena possibile.