![Stagione Lirica Teatro Comunale Bologna Stagione Lirica Teatro Comunale Bologna](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/stagione-lirica-teatro-comunale-bologna/992846-1-ita-IT/stagione-lirica-teatro-comunale-bologna.jpg)
Inaugurata ieri sera la stagione lirica del Teatro Comunale di Bologna
Notizia pubblicata il 17 gennaio 2010
Categoria notizia : Cultura
Inaugurata ieri sera la stagione lirica del Teatro Comunale. Stagione Lirica Teatro Comunale Bologna. Tutino accoglie gli ospiti in smoking. Il debutto di Delbono, accompagnato da Mantovani, il ritorno di Cofferati. La serata è proseguita nel foyer di terz’ordine con un rinfresco a inviti offerto da Unipol Gruppo Finanziario. Al catering si sono aggiunte le tagliatelle al ragù per la giornata che celebra il piatto bolognese nel mondo
Pubblico delle grandi occasioni ieri sera alla prima della Salome di Richard Strauss che ha aperto la stagione d’opera del Teatro Comunale. Nuova formula pensata dal sovrintendente e direttore artistico Marco Tutino che, per contrastare la crisi economica che affligge la fondazione (ma è in buona compagnia), ha deciso di tagliare alcuni titoli e di far cominciare la lirica a gennaio e di spalmare gli altri spettacoli lungo l’intero arco dell’anno. Con la regia di Gabriele Lavia e la direzione di Nicola Luisotti, Salome, dal dramma in atto unico di Oscar Wilde, è stata messa in scena grazie al contributo di Unipol Gruppo Finanziario che ogni anno sostiene economicamente la prima.
Debutto anche per il sindaco Flavio Delbono che, nella sua veste di presidente della Fondazione, ha preso parte ieri sera alla rappresentazione accompagnato dall’assessore alla cultura Nicoletta Mantovani. Fra gli ospiti anche l’ex sindaco Sergio Cofferati. Come al solito a regnare è l’eleganza delle signore e la sobrietà degli uomini: uno per tutti il sovrintendente che ha accolto i suoi ospiti in smoking scuro con papillon. In prima fila tutto il bel mondo bolognese da Marino Golinelli a Romano Montroni, da Vittorio Prodi al rettore Ivano Dionigi, da Fabio Roversi Monaco a Filippo Sassoli de’ Bianchi fino alla signora Giovanna Furlanetto.
Per il mondo teatrale c’erano, fra gli altri, i sovrintendenti Antonio Cognata (Massimo di Palermo), Giampalo Vianello (La Fenice di Venezia), Giorgio Zanfagnin (Verdi di Trieste), il commissario straordinario del Carlo Felice di Genova, Giuseppe Ferrazza, il direttore ar-tistico Umberto Fanni (Arena di Verona) e il coordinatore artistico della Scala di Milano Gaston Fournier. Dopo la recita, rigorosamente a inviti, è seguito un rinfresco offerto da Unipol cui si sono aggiunto alcuni piatti di tagliatelle per celebrare il Tagliatella Day che si celebra oggi in tutto il mondo.