Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Caldo e sole a settembre. Si comincia a sperare in una stagione ‘lunga’

Notizia pubblicata il 02 settembre 2009



Categoria notizia : Turismo


LA STAGIONE 2009, se il tempo reggerà, andrà avanti fino a metà settembre ed anche oltre. Gli operatori turistici sperano di recuperare le presenze perse nella fase di avvio, ma difficilmente potranno fare altrettanto per il fatturato perché molti hanno abbassato i prezzi.

Bagni e hotel potrebbero ritardare la chiusura

«Non abbiamo ancora i dati statistici di agosto — dice l’assessore Nevio Salimbeni — ma l’impressione è che sia stato positivo. Il sole ed il clima ci hanno molto aiutato. I turisti hanno aspettato l’ultimo minuto per prenotare e col caldo sono arrivati in massa. Diversi albergatori avevano previsto la chiusura delle aziende il secondo od il terzo fine settimana di settembre ma stanno ancora arrivando prenotazioni e quindi la stagione potrebbe arrivare fino al 30».
Terenzio Medri, presidente dell’Associazione Albergatori Ascom, riferisce che gli operatori continueranno a lavorare finché c’è sole. «Quella del 2009 — afferma — è un’estate incredibile. E’ partita con mille difficoltà per poi riprendersi con il sole di agosto. Abbiamo lavorato a macchia di leopardo ma per chiudere in attivo bisognerebbe lavorare anche in settembre perché i costi sono altissimi». «Agosto è andato meglio dei mesi precedenti — spiega Roberta Penso, presidente Asshotel Confesercenti — ma ha evidenziato alti e bassi: la prima settimana è stata molto sofferta, sono rimaste camere libere fino al 10 ed, in alcuni casi, anche oltre; la settimana di Ferragosto ha fatto registrare il tutto esaurito ma con frequenti cambi di clientela. Molti si sono trattenuti 2 o 3 giorni con maggior dispendio di personale, dal 20 in poi la situazione si è stabilizzata e si è lavorato meglio.
La prima settimana di settembre si presenta bene; ora siamo legati alle condizioni meteo». Soddisfatto Danilo Piraccini, presidente della Cooperativa Bagnini. «Il mese di agosto è andato ottimamente — sottolinea — meglio dei mesi precedenti e dell’agosto dell’agosto 2008. Da anni abbiamo l’idea di prolungare la stagione ma quest’anno siamo in una fase di prudenza e quindi molte aziende chiuderanno prima per cercare di recuperare i costi dei mesi precedenti». Anche per Gianluca Conti, proprietario dell’Hotel Conti di Cervia, agosto è trascorso benissimo. «Il mese passato è andato a gonfie vele, abbiamo lavorato il 5 per cento in più dell’anno scorso. Anche per la prima settimana di settembre siamo in crescita di circa il 2 per cento. Si sono invece accorciate le giornate di vacanza a causa della recessione e le spese sono aumentate perché con il maggior ricambio dobbiamo prendere più personale».
Ad un agosto positivo farà seguito un settembre incerto per Alessandra Fabbri, titolare del Golf & Beach Hotel di Milano Marittima. «Ora si vive alla giornata, abbiamo pochissime prenotazioni. Tutti hanno abbassato i prezzi noi invece non facciamo sconti né offriamo pacchetti vantaggiosi. Con agosto abbiamo pareggiato i conti perché a luglio non abbiamo calato i prezzi. Il nostro bilancio penso sarà positivo, dipende dalle spese». Danilo Placucci del Camping Romagna di Milano Marittima ha lavorato un po’ meno dello scorso anno. «Agosto è andato abbastanza bene per il tempo clemente. Ora però abbiamo solo qualche tedesco, verrà qualche campeggiatore durante il fine settimana. Il pienone di agosto non ha riparato le perdite subite in giugno»