
Il Mercato Immobiliare degli Stabilimenti Balneari è fermo
Notizia pubblicata il 27 maggio 2010
Categoria notizia : Turismo
Il titolare di una delle storiche agenzie in viale Ceccarini ha dichiarato: “Chi compra vuole quelle certezze che ora non ci sono. Con la spada di Damocle che pende sulle concessioni, vende solo chi è preso per il collo, magari per motivi familiari. Il mercato è praticamente fermo”.
Solo un anno fa le spiaggie in vendita erano molte di più, ora sono solo tre o quattro.
Quando si cerca di capire quanto bisogna sborsare per acquistare le concessioni, nessuno si sbilancia, sia tra gli operatori di spiaggia che tra gli agenti immobiliari. L’unica informazione resa pubblica è per la zona sud, dove i bagni in vendita partirebbero dai 500/600mila euro mentre per le zone del centro si arriva a più di un milione e mezzo ma non di più.
La paura blocca il mercato immobiliare come conferma Enzo Manzi, presidente della Cooperativa bagnini. Per le concessioni rimane tutto in mano ai politici e legali, ma una cosa è sicura, i bagnini sono pronti a difendere i loro stabilimenti che conducono da oltre 110 anni, con con tutte le loro risorse.