Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

La crisi guasta le feste Si ritorna alla porchetta

Notizia pubblicata il 14 agosto 2009



Categoria notizia : Musica


FERRAGOSTO un po’ sottotono. Intendiamoci, qualche iniziativa locali e stabilimenti balneari se la sono pure inventata, ma i tempi delle radio in spiaggia, della guerra di gavettoni, dei giochi senza frontiere alla pesarese, sembrano lontani. La colpevole è sempre lei: la crisi.

Quindi per la giornata di Ferragosto, quella che segna il giro di boa della stagione estiva già partita con imperdonabile ritardo, si rilancia con la solita «minestra». C’è qualche eccezione, come sempre, ma in linea di massima tutto ruota intorno a merende più o meno consistenti, cocomerate, aperitivi lunghi e cena sulla spiaggia. Da Ponente a Levante, fino a Baia Flaminia e Fossosejore, i luoghi dove fermarsi per uno spuntino pomeridiano non mancano.

Per qualcosa di più, bisogna «spulciare». Noi ci abbiamo provato. Partiamo dai break di metà pomeriggio: a bagni Franco sul lungo mare di Levante rinfresco per i clienti, a bagni Gino (viale Trieste) ciambellone e porchetta per tutti, a Bagni Bibi (sulla ciclabile verso Sottomonte) torna la porchetta, salsiccia calda, mortadella, pane fresco, birra e vino rosso; chilate di cocomero a bagni Due Palme, prosecco e crostata a bagni Helios (sottopasso 4), mentre Bagni Re Sole accompagna al cocomero le pesche con il vino; infine a Bagni Lucio, in via Trieste, la festa di accoglienza parte alle 16 con un palco allestito in riva al mare, ballerine e musica a gogo. I giochi in spiaggia, senza superare i limiti consentiti, non passano di moda a Bagni Paradiso. Stessa scelta per bagni Chalet a Mare che fin dalle prime luci del mattino proporrà «I giochi della gioventù aperti a grandi e piccini»; seguirà alle 17 la musica di Dj Giorgino, aperitivi e cena su prenotazione (info: 340.4812156).

A BAGNI ITACA sono attenti. Per loro il 15 agosto corrisponde al mega concerto di Woodstock. Così, per festeggiare i 40 anni di una manifestazione che ha fatto epoca, propongono «FerraWoodstock»: un concerto, con brani di Jimi Hendrix, Joe Cocker e delle tante star presenti nella versione originale, che avrà inizio proprio alle 17.07, come nel lontano 1969. Anche la Cira, vicino al Basket Giovani, si apre alla musica dalle 22 con le performance dei «We dont’t like» e dei «Yes, no maybe».

Ma il rock non sarà l’unico pentagramma di Ferragosto: al Cantopirata si parte alle 17 con un carnevale brasiliano in spiaggia, poi musica anni ’70 e ’80 (ingresso libero). El Portillo, il primo locale della ciclabile che porta a Fossosejore, propone il «Tequila party», shortini di tequila ad un euro. Ovviamente, i minori di 16 anni, dovranno stare lontani dall’alcol. Da non dimenticare il grande concerto di Matthew Lee in piazzale della Libertà, i fuochi d’artificio alla Palla, e lo spettacolo pirotecnico a Gabicce Mare con 900 cariche in partenza dal molo di Levante. Infine domenica il Caffè 75 di via Nazaro Sauro, propone musica dal vivo con i «Cinnamomo» e un ricco aperitivo a buffet.

foto by http://www.flickr.com/photos/fabio48/