
Cervia: Sposalizio del Mare con Hasselt
Notizia pubblicata il 04 maggio 2010
Categoria notizia : Eventi
Per il 566° anniversario dello Sposalizio del Mare che si terrà dal 14 al 16 maggio, verrà invitato per l’occasione, il capoluogo fiammingo della provincia di Limburgo, Hasselt. L’assessore Salimbeni avrebbe dichiarato: “Hasselt è un partner ideale che ha molto in comune con Cervia: la cura per il verde per esempio. Ma anche la moda: non a caso la cittadina belga apprezza Milano Marittima e approfitterà della trasferta per incontrare, a Cervia alcuni famosi stilisti che saranno invitati al Museo della Moda di Hasselt”.
Il programma è pieno di eventi: venerdì 14 e domenica 16 alle ore 21.30 in piazza Garibaldi ci saranno i concerti fiamminghi del gruppo ‘Sourdine’ e dei ‘Toeternietoe’.
Sabato 15 e domenica 16 in piazzale Pascoli, ritorna la Compagnia teatrale della Calza di Venezia con lo spettacolo teatrale, le ‘Meraviglie’. Sabato pomeriggio ci sarà l’appuntamento ‘Cursa di Batell’ con la storica regata di imbarcazioni armate al terzo che si sfideranno in una competizione antica. Domenica 16 maggio, il pomeriggio sarà dedicato alla celebrazione dell’antico rito in mare. I cori rinascimentali e l’esibizione di sbandieratori daranno inizio alla cerimonia religiosa per la benedizione dell’anello alle ore 15. Alle 17, il corteo storico dei figuranti procederà verso il Porto e alle 21 l’evento si concluderà con la Cuccagna.
Nei Magazzini del Sale ci sarà una mostra fotografica permanente dedicata alla città e paesaggi di Hasselt. Verranno esposte anche le foto e documenti che tracciano la storia dello Sposalizio.
Nel centro storico di Cervia ci sarà il teatro di strada ispirato alla leggenda dello Sposalizio, non mancheranno mercatini e stand che offriranno degustazioni delle specialità della cittadina fiamminga che diventerà parte dei menù cervesi per tutti i giorni in piazzetta Pisacane.
Partirà a breve anche la produzione del Dolce delle Zitelle e del ‘Pane di Sensia’.