Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Il borgomastro di Aalen: ‘Che onore essere partner di un rito così suggestivo. Martin Gerlach e l’amore dei tedeschi per Cervia

Notizia pubblicata il 23 maggio 2009



Categoria notizia : Sagre Feste


MARTIN GERLACH, sindaco di Aalen, nel Baden Württemberg, la città ospite dello Sposalizio del Mare, è a Cervia dove ieri ha inaugurato con il sindaco Zoffoli i festeggiamenti.

Perché ha accolto l’invito a venire a Cervia per lo Sposalizio del Mare?
«E’ un grande onore per Aalen partecipare a un’iniziativa così ricca di tradizione».
Aveva mai partecipato a manifestazioni del genere?
«Aalen è gemellata con alcune città molto interessanti come St. Lo in Francia, Christchurch in Inghilterra, Antalya in Turchia e Tatabanya in Ungheria, dove ogni tanto ci sono occasioni per festeggiare insieme. Ma lo Sposalizio del Mare è una cosa molto speciale».

Le piace Cervia?
«Certamente. Cervia è situata in una bella posizione in una delle regioni più belle d’Europa».
Dal Baden-Württemberg, vengono molti turisti a trascorrere le vacanze a Cervia, specie a Pentecoste. Ne arrivano anche da Aalen?
«L’Italia per tradizione è una delle mete preferite per le vacanze dei tedeschi e la Riviera Romagnola in particolare per il senso di ospitalità e di amicizia dei suoi abitanti».
Cosa pensano i suoi connazionali della vacanza a Cervia?
«Le vacanze a Cervia sono vacanze al mare, sentore di vita italiana, arte di vivere, proprio vacanze con riposo. Molti amano la lingua italiana e colgono ogni occasione per comunicare».
A suo avviso quali sono i pregi e difetti della nostra città?
«Difetti non ce ne sono. Peccato solo che dobbiamo fare otto ore di viaggio. I pregi sono molti, sarebbe troppo lungo elencarli».
Pensa che la sua partecipazione alla più importante manifestazione della città induca suoi concittadini a scoprire le attrattive di Cervia?
«Gli articoli sulla stampa locale di Aalen alzeranno l’interesse per Cervia. Con il gemellaggio fra Cervia ed Aalen sicuramente i miei concittadini aumenteranno ancora: molti vorranno vedere i fiori e la città”.
Ritiene che Cervia abbia attrattive sufficienti per contare anche sul turismo invernale?
«Sicuramente. Gli anziani in gamba rappresenteranno il più grande gruppo di viaggio del futuro. Soprattutto fuori dai momenti classici di vacanza. Qui ci vorrebbero delle offerte particolari per sollecitare la voglia di fare un viaggio a Cervia. Le migliori possibilità le vedo per la primavera e l’autunno».

foto by http://www.flickr.com/photos/7373714@n06