Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Le Spiaggie dell’Emilia Romagna sono le più tassate

Notizia pubblicata il 05 maggio 2010



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Durante un’audizione del presidente Tullio Lazzaro alla Commissione bicamerale sul federalismo è stata diffusa la documentazione con i calcoli della Corte dei Conti sui dati dell’Agenzia del Demanio e del ministero della Salute.

L’Emilia Romagna è quella che paga di più all’erario per le concessioni demaniali, un metro di spiaggia vale circa 16,6 euro al metro. Le spiaggie più ‘redditizie’ dopo l’Emilia Romagna sono quelle del Veneto (67.274 euro incassati per ogni chilometro) e dell’Abruzzo (34.192 euro).
All’ultimo posto le coste della Sardegna che hanno un rendimento minimo di 3,4 euro al metro in confronto agli 87,9 dell’Emilia Romagna. I 1.731 chilometri di costa sarda (di cui 848 balneabili) hanno fruttato 3.428 euro per chilometro e 6.999 per chilometro balneabile nelle casse pubbliche.
Le Regioni potranno puntare a maggiori rendite dopo il 2015, quando i canoni verranno sbloccati.