Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Il turista preferisce lo stabilimento balneare e non la spiaggia libera.

Notizia pubblicata il 20 ottobre 2009



Categoria notizia : Turismo


RIMINI - La pulizia della spiaggia, la professionalità e la cordialità degli operatori, la sicurezza in acqua, la tranquillità e la privacy, la possibilità di usufruire di un bar, una tavola calda o un self service: sono questi i principali motivi per cui un turista sceglie lo stabilimento balneare.

Quasi il 70% è fedele alla stessa struttura, circa il 22% frequenta solo la spiaggia libera. Le docce e i servizi igienici, le attrezzature per disabili, le zone riservate al divertimento ma anche la comodità del classico lettino e dell'ombrellone sono i servizi irrinunciabili. Tra le classi di età le persone oltre i 60 anni sono quelle più soddisfatte, seguono i giovani fino a 25 anni, tra i 36 e i 40 e tra i 26 e i 30 anni.
"Il turismo balneare italiano vive sulla qualità dei servizi offerti, i risultati di questa indagine ne sono la prova inconfutabile" afferma Riccardo Borgo, Presidente del S.I B., il Sindacato Italiano Balneari aderente alla Confcommercio che associa circa 10:000 imprese. "Il valore aggiunto del turismo italiano sono gli stabilimenti balneari nella loro connotazione tipica formata nella stragrande maggioranza da imprese familiari che sono diventate il punto di riferimento perché garantiscono quel rapporto umano che rappresenta, oggi, il valore di eccellenza del sistema",

foto by http://www.flickr.com/photos/soldon/