Ciao Jenny, questo show è per te
Notizia pubblicata il 22 aprile 2009
Categoria notizia : Spettacoli
IL SIPARIO SI RIAPRE perché lo spettacolo, come si dice, deve continuare, per Jenny, in nome di Jenny. Così la Compagnia dell’Anello, che quasi due mesi fa ha perso una delle sue giovani attrici, la ventitreenne Jenny Valpiani, ritorna stasera alle 21 sul palco del teatro Testori di viale Vespucci 13 per presentare lo spettacolo ‘Mai più felici e contenti’.
Sarebbe dovuto andare in scena il giorno dopo il tragico incidente stradale che il 24 febbraio si è portata via Jenny, ma non il suo amore per il teatro che continua a vivere ancora più forte di prima tra i suoi amici del gruppo.
«NON VOGLIAMO strumentalizzare l’accaduto — ci tiene a precisare il coordinatore della Compagnia dell’Anello, Francesco Lezza — ma ci sembrava dovuto dedicare a Jenny questo spettacolo al termine del quale leggeremo la poesia che abbiamo scritto per lei ed ognuno di noi si spoglierà del costume di scena per ricordare una grande amica. È una decisione presa insieme ai genitori della ragazza che saranno presenti in sala». Nelle locandine dello spettacolo resta la foto del cast con Jenny vestita da Strega Morgana, il suo personaggio. «Abbiamo riflettuto a lungo se eliminarlo o meno dalla storia — racconta Francesco Lezza, che è anche autore e regista dello spettacolo —, poi abbiamo deciso di lasciare tutto come prima. L’unica cosa che cambia è la piccola scritta ‘Jennona nel cuore’ che accompagnerà d’ora in avanti il logo della compagnia».
IN SCENA sarà la nuova arrivata Valentina Siboni ad interpretare la strega Morgana che nella storia è tra i personaggi cattivi delle favole che si ribellano al mondo dei buoni, inneggiando ad un finale che si discosti dal classico ‘e tutti vissero felici e contenti’.
Così, fra parodia ed incanto, favola classica e moderna, il musical vede scontrarsi il male, rappresentato dal Signore Malefix, e il bene con a capo la Regina delle Fate a cui sarà sottratto lo scettro del potere dalla Strega Morgana.
I TESTI DELLA colonna sonora sono stati rielaborati su basi musicali tratte dal repertorio italiano anni ‘70/’80 con canzoni di Renato Zero, Lucio Battisti e Donatella Rettore. Ingresso intero 10 euro, ridotto bambini dai 5 agli 8 anni 5 euro.
Info: 349-4536010.
foto by http://www.flickr.com/photos/iguanajo/