Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Stasera spettacolo L’Anima della Terra al Cinema Teatro Kursaal

Notizia pubblicata il 23 febbraio 2010



Categoria notizia : Eventi


Parole e Musica soffieranno insieme stasera tra le valli dell’Appennino bolognese, precisamente a Porretta Terme, al Cinema Teatro Kursaal dove l’astrofisica Margherita Hack, la cantante Ginevra di Marco (vincitrice del premio Tenco 2009 ed ex vocalist dei Csi-Pgr) e lo scrittore Marco Vchi daranno vita allo spettacolo “L’Anima della Terra (vista dalle stelle)”

UN'OCCASIONE per raccontare il viaggio dell’uomo attraverso la Terra, ma anche per affrontare alcune scottanti tematiche sociali, quali l’immigrazione emigrazione, le energie sostenibili, la globalizzazione, il lavoro, la corruzione con il linguaggio universale della musica e della poesia.

“Amara terra mia” di Domenico Modugno è una delle canzoni in programma e verte sul tema dell’emigrante e dell’immigrazione “La malarazza” è un canto popolare contro ogni tipo di sopruso fisico e mentale, in una esortazione a far valere i propri diritti per cercare di cambiare lo stato delle cose “Gracias a la vida” è il bellissimo inno alla vita scritto dalla cilena Violeta Parra: “La malcontenta” parla della condizione della donna, “Il crack delle banche” dei politici e del sistema corrotto. Ginevra di Marco intonerà inoltre canti dalla Bretagna, Cuba, Macedonia, Albania, Italia del Sud, Toscana, mentre Margherita Hack alternerà alle canzoni i suoi testi di approfondimento, espandendo i concetti con la forza della sua immensa esperienza.

Marco Vichi fungerà invece da “anello di congiunzione”, tra le due donne, una specie di contraltare poetico alla materia animata. Sul palco, tre orologi scandiranno un tempo musicale e un tempo umano: un orologio simboleggerà il tempo che avanza, segnando nello stesso momento i danni che l'uomo ha creato alla natura il secondo rappresenterà il suono della terra, la sua pancia la sua anima il terzo la tradizione, le parole dei nostri avi, il susseguirsi della vita umana.

Margherita Hack, nota anche a livello internazionale per le sue ricerche nel campo della spettroscopia stellare e della radioastronomia, è una di quelle carismatiche personalità da tempo impegnate in un percorso di denuncia civile degli abusi di potere, della corruzione dilagante e della deriva clericale di parte della classe politica che ci governa.