Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Fiorello cattura l’Adriatic Arena

Notizia pubblicata il 14 novembre 2009



Categoria notizia : Spettacoli


Fiorello cattura l’Adriatic Arena : Gag, improvvisazioni musica: un divertimento continuo sotto la regia di Solari. E stasera si replica. Tutto esaurito ieri per il popolare showman che da Pesaro ha fatto partire il suo tour

Dissacrante ed esilarante, spassoso, ricercato e anche toccante. Il Fiorello Show pesarese atto primo è stato un successone. In attesa del bis di stasera, ieri all’Adriatic Arena della Torraccia circa 5.000 persone a godersi imitazioni e canzoni, battute programmate e improvvisazioni. Un boom di presenze come preventivato, con fan provenienti da diverse ragioni del bel Paese anche lontane. D’altronde, trattandosi di evento, da qui a fine anno ci saranno solo altre quattro tappe, e nessuna nel Sud.
Dopo ore di spasmodica attesa, alle 21.30 Fiorello ha fatto capolino dagli spogliatoi del palazzo resi camerini. In platea e sulle tribune adibite a galleria è scoppiato un fragoroso applauso, con il re del Karaoke a dire “Ciao Pesaro” da un sipario vecchio stampo in vestaglia e pantofole. “Non ero pronto - ha scherzato l’one-man show - Nella regione di Della Valle io sono qui in “ciavatte”... incredibile”. Il Fiorello Show è durato un paio d'ore, con il protagonista ad assumere le sembianze (voce e modi di fare studiati nei minimi dettagli) di diversi personaggi famosi.
Da brividi l’Allegria con cui ha iniziato il monologo della prima parte incentrato sull'attualità. Un omaggio a Mike Bongiorno che per sempre rimarrà legato al suo nome e a tutti gli italiani. Si è andati avanti con battute sull'influenza suina e sulla politica. Ma siccome Fiorello è anche cantante dotato, proprio la musica è stato il filo conduttore della serata, una sorta di viaggio dagli anni Trenta del secolo scorso ai giorni nostri. Il tutto sotto un gioco scenografico d’impatto, coi led utilizzati in modo pittorico ma senza rinunciare a un sipario da cui sono uscite anche le ballerine. Su tutto l’impareggiabile regia di Giampiero Solari.