Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

PalaSavena gremito con oltre 3.000 persone per ammirare i campioni del pattinaggio

Notizia pubblicata il 26 gennaio 2010



Categoria notizia : Eventi


La beneficenza fa il pieno Nella serata in onore di Yuri Bernardi raccolti 20.000 euro

In un PalaSavena gremito da circa 3.000 persone domenica spettacoli da applausi, e solidarietà, nella manifestazione "Yuri una vita che continua" nel ricordo del campione di pattinaggio Yuri Bernardi.

Grazie a questa iniziativa di spettacolo e beneficenza, alla quarta edizione sono stati raccolti 20.000 euro. Nel dettaglio 8.000 euro sono stati devoluti al "Progetto Bolivia", per una scuola e case al posto delle capanne nel villaggio di Hardeman; 6.600 al "Progetto Sant'Orsola" per l'acquisto di attrezzature mediche per il centro trapianti; 3.400 al "Progetto Abruzzo", per le suore missionarie della Dottrina Cristiana ora in tenda; 2.000 euro al "Progetto Albania" per la scuola delle suore domenicane della Beata Imelda.

Le due ultime, e nuove, iniziative sono state sostenute dall'associazione "Yuri una vita che continua", presieduta da Miriam Mattei, con la "Novanta" di Rita Zironi. Domenica si è ripetuto un evento con la partecipazione di campioni di pattinaggio artistico di ieri e di oggi. Non solo sport ma anche musica classica, canto e danza per tre ore di spettacolo con la corale lirica San Rocco diretta da Marialuce Monari, l'orchestra giovanile "Alfredo Impullitti" diretta da Michelangelo Pellegrino, il soprano Elena Rapita, il mezzosoprano Claudia Marchi, il pianista Fabrizio Milani e coreografie di Carol Buelloni.

Tanti anche i vip in tribuna col sindaco di San Lazzaro Marco Macciantelli, il vicesindaco di Bologna Claudio Merighi, l'assessore provinciale Marco Pondrelli, il collega bolognese Maurizio Degli Esposti, il consigliere bolognese Maria Cristina Marri, madre Maria Nazarena di Paolo superiora generale delle missionarie della Dottrina Cristiana. Poi il flautista Giorgio Zagnoni direttore artistico del Teatro Manzoni, Virginiangelo Marabini presidente del conservatorio, Rita Marchesini direttore del Manzoni, il dottor Augusto Cavina direttore dell'Ospedale Sant'Orsola e tanti altri. Doverosi gli applausi ai familiari di Yuri: la madre Miriam Mattei, il padre Danilo e la sorella Alice già partner di Yuri.

Dopo la donazione degli organi del ragazzo in quel tragico giorno della scomparsa a 22 anni, il 31 gennaio 2006, hanno continuato a ricordarlo con iniziative benefiche.

Applausi soprattutto a Miriam Mattei, presidente della società Aquile Verdi di pattinaggio, che ancora una volta ha coinvolto istituzioni, federazioni e società sportive, campioni, artisti e sponsor per un'iniziativa di solidarietà che fa onore allo sport e alla c u l t u ra .