Tre giorni di festeggiamenti con i tedeschi di Aalen. Il programma di spettacoli, concerti e gastronomia
Notizia pubblicata il 21 maggio 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
CON l’incontro del sindaco di Cervia con quello di Aalen, la città ospite d’onore, capoluogo della provincia di Ostalbkreis, nel Baden-Württemberg, inizieranno domani le manifestazioni dello ‘Sposalizio del Mare’ che sarà celebrato, come ogni anno dal 1445, il giorno dell’Ascensione, domenica 24 maggio
Da allora la cerimonia si ripete ogni anno mantenendo intatto il suo fascino e la sua suggestione e continua a richiamare una grande folla per il suo carattere popolare e religioso che testimonia il profondo legame della gente col suo mare e per l’alone di leggenda e di magia che la circonda. E’ una storia che parla di burrasche miracolosamente calmate e di vite in pericolo salvate da una benedizione e da una preghiera, la stessa che i pescatori hanno innalzato tante volte al cielo implorando acque tranquille e pescose.
IL GIORNO dell’Ascensione, come sempre, partirà la processione dalla Cattedrale verso il porto, preceduta dal corteo storico nei costume dell’epoca; l’arcivescovo di ravenna e Cervia, monsignor Giuseppe Verucchi, si imbarcherà su un peschereccio, seguito da una flottiglia di barche, e prenderà il largo: quindi benedirà il mare e lancerà la fede nuziale. Un gruppo di giovani pescatori si tufferà per ritrovarla e la folla ancora una volta si commuoverà e gioirà perché il rito sarà propiziatorio di pesca abbondante e messi dorate.
DA DOMANI, dunque Cervia si animerà di spettacoli, concerti ed iniziative gastronomiche. Dopo l’incontro dei sindaci delle due città e la consegna da parte della municipalità di Aalen della fede nuziale alla comunità di Cervia, sarà inaugurato lo Sposalizio dei Sapori fra la gastronomia romagnola e quella tedesca. Nella vecchia Pescheria sarà allestito il forno di Brezel dove verrà preparato e cucinato il tipico pane tedesco mentre in piazzale Aliprandi, sabato e domenica, il Circolo Pescatori servirà pesce azzurro e specialità marinare. Domani e sabato cuochi tedeschi proporranno la cucina del Baden in due ristoranti del centro storico.
SABATO, alle 18, nel Magazzeno del Sale ‘Torre’, apertura del giardino della Löwenbräu, la famosa birra tedesca, e di un tipico ‘Biergarten’ con stand gastronomici e mercatini per la vendita dei prodotti tipici, con musica e balli. In piazza Garibaldi, alle 21, concerto dell’Orchestra sinfonica di Aalen.
I PANIFICI locali effettueranno la tradizionale vendita del ‘Pane della Sensa’ e del ‘Dolce delle Zitelle’ che si richiama all’antica tradizione del ‘Ballo delle Zitelle’, che si teneva in occasione dello Sposalizio del Mare, al quale partecipavano ragazze in età da marito con la speranza di trovare uno sposo bello, buono e facoltoso.
ANCHE quest’anno si svolgerà la ‘Cursa di batel’, l’antica regata cui parteciperanno una ventina di barche storiche al terzo e da lavoro che si daranno battaglia nel pomeriggio di sabato in una competizione dall’atmosfera di altri tempi. Infine nel cortile della scuola Pascoli, nella mattinata di domenica, ‘Torneo dell’Anello’ di tiro con l’arco organizzato dalla Compagnia Arcieri. A sera tutti torneranno nelle loro case col cuore pieno di gioia e di speranza.
photo by http://www.flickr.com/photos/kartz.