Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Niente più dubbi riguardo alle spese del salvataggio

Notizia pubblicata il 20 luglio 2010



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Dopo una piccola modifica in un punto specifico dell’ordinanza balneare 2010, molti operatori associati si sono rivolti al Responsabile del Servizio Turismo e Qualità aree turistiche della Regione Emilia Romagna per avere un’interpretazione autentica e chiarire i dubbi sulle spese di salvataggio: alcuni bagnini avevano affermato che gli albergatori che forniscono pacchetti turistici comprensivi di ombrelloni e lettini in spiaggia, sono tenuti a pagare il servizio di salvataggio.

Questa incertezza di interpretazione è stata chiarita una volta per tutte e la Regione ha risposto come segue: “Così inquadrato il tema è possibile precisare che non sono sicuramente comprese nell’obbligo previsto dall’ordinanza balneare qui in esame le strutture alberghiere che forniscono ai clienti servizi di ombreggio ed elioterapia laddove tale servizio sia posto a monte di stabilimenti balneari, giacchè il servizio compete a questi. Così come non sono soggetti a tale obbligo le strutture che confinano con spiagge destinate alla libera fruizione giacchè in tal caso la regolazione dei servizi di salvamento compete all’ente locale”.

Quindi gli alberghi che offrono pacchetti turistici o quelli situati frontemare non titolari di una concessione demaniale non sono obbligati ad attivare la propria postazione di salvataggio.