Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Rimini: arriva un ponte da Fiabilandia

Notizia pubblicata il 28 gennaio 2010



Categoria notizia : Turismo


RIMINI - Una mattinata ad alto quoziente di urbanistica e fiabe. Ieri mattina (26 Gennaio), infatti, in terza commissione comunale, è stato finalmente approvato il progetto del ponte su via Roma per arrivare al parco di Fiabilandia, soprattutto per arrivarci sani e salvi nonostante le auto. Per la precisione, la commissione 'Territorio, ambiente e mobilità' ha dato parere favorevole alla proposta di delibera per l'autorizzazione al rilascio alla società Fiabilandia srl del permesso di costruire in deroga alle norme del prg.

E il finalmente deriva dal fatto che il ' sì' di ieri chiude il contenzioso che era sorto fra amministrazione comunale e proprietà del parco in seguito alla procedura di esproprio relativa alla realizzazione del prolungamento di via Roma.

Il progetto, a cui manca il parere definitivo del consiglio comunale di domani, prevede la realizzazione di un sovrappasso pedonale su via Ambrosoli (prosecuzione di via Roma), che colleghi stabilmente il parco tematico di Fiabilandia al parcheggio a monte della strada. La deroga è ammessa dalle norme vigenti in caso di edifici ed impianti pubblici o di interesse pubblico. Nel caso del sovrappasso, l'interesse pubblico risiede nel fatto che tale opera consentirà la massima sicurezza nell'attraversamento pedonale di via Ambrosolì, importante arteria su cui si prevede un progressivo incremento del traffico con la connessione alla rete stradale di Riccione.
Per buona parte dell'anno l'attraversamento fra il parcheggio e il parco tematico è utilizzato da un rilevante flusso di pedoni. L'attuale attraversamento a raso sarà sostituito da un percorso sopraelevato, coperto, dotato di scale mobili e ascensori per il superamento del dislivello e l'abbattimento delle barriere architettoniche.
Oggetto della deroga sarà la parte di superficie utile interessata che eccede i limiti di edificazione stabiliti dal Prg per l'area, nonché la distanza dai confini della passerella coperta del sovrappasso.
Ma chi paga? Precisa il Comune che, nonostante sia stato questo il cuore del confronto' con l'amministrazione nelle settimane passate, la società Fiabilandia srl si assumerà completamente l'onere della realizzazione del sovrappasso, senza costi a carico dell'amministrazione comunale, impegnandosi a mantenerne immutata la destinazione d'uso e assicurando la permanenza dell'utilizzo per funzioni di pubblico interesse anche in caso di locazione o alienazione.
La proposta di delibera ha ricevuto parere favorevole da parte della maggioranza in Commissione e da parte del consigliere Zilli. Astenuto Ravaglioli, secondo cui "il progetto è brutto e pareva più opportuno un sottopasso" e contrario Giudici.