![Soul Kitchen di Fatih Akin Soul Kitchen di Fatih Akin](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/soul-kitchen-di-fatih-akin/989657-1-ita-IT/soul-kitchen-di-fatih-akin.jpg)
Viaggio attraverso il cinema di Fatih Akin
Notizia pubblicata il 08 gennaio 2010
Categoria notizia : Cultura
Da oggi al Lumière anche la prima visione del suo ultimo film, “Soul Kitchen”, applaudito a Venezia. La Cineteca dedica una retrospettiva al pluripremiato regista turco
Una prima visione in versione originale e una retrospettiva per Fatih Akin, giovane talento del cinema tedesco le cui origini turche (così come la Turchia stessa e il tema dell’emigrazione) tornano sempre nel suo lavoro. Da oggi la Cineteca di Bologna propone al Cinema Lumière l’ultimo lavoro di Fati Akin, Soul Kitchen, vincitore del Premio speciale della Giuria all’ultima Mostra
del Cinema di Venezia: una prima visione da apprezzare in versione originale, in particolare se si pensa alla molteplicità di lingue, slang e dialetti che – come spesso capita nei film di Akin
– affollano questo suo brillantissimo “esordio ” nella commedia.
E se quello veneziano è l’ultimo dei premi raccolti negli anni da Fatih Akin, ecco l’occasione per riscoprire attraverso una ricca retrospettiva una filmografia che negli ultimi dieci anni ha letteralmente conquistato le giurie dei maggiori festival internazionali: sempre al Cinema Lumière vedremo già stasera, alle 22.15, In July; lunedì, alle 22.30, La sposa turca (Orso d’Oro a Berlino nel 2004); venerdì 15, alle 20, Solino; lunedì 18, alle 22.15, Ai confini del Paradiso (miglior sceneggiatura al Festival di Cannes nel 2007); mercoledì 20, alle 20.15, chiuderà la retrospettiva il documentario Crossing the Bridge – The Sound of Istanbul