![SoprattuttoVino Ferrara 2009 SoprattuttoVino Ferrara 2009](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/soprattuttovino-ferrara-2009/956076-1-ita-IT/soprattuttovino-ferrara-2009.jpg)
SoprattuttoVino Ferrara 2009: grande successo di pubblico
Notizia pubblicata il 29 ottobre 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
La tappa ferrarese di SOPRATTUTTOVINO è stata un successo! Domenica scorsa, 25 ottobre, piazza Castello e piazza Savonarola hanno ospitato l’8° edizione di questo evento dello Studio Tavalazzi di Argenta.
La stretta ed efficace collaborazione con la Strada dei Vini e dei Sapori di Ferrara è stata vincente: 40 gli espositori presenti, un mercatino selezionatissimo come da tradizione di SOPRATTUTTOVINO.
Gli espositori - molti i soci della Strada dai Vini e dei Sapori di Ferrara – sono arrivati anche dalla romagna, Imola, Cesena, Bologna e qualcuno anche da fuori regione. Gli acquisti sono partiti fin dall’apertura del mercatino, 9.30 di mattina “ci siamo fatti rifornire a metà giornata” dichiarano in diversi, a testimonianza che la qualità del prodotto tipico, frutto di tradizione e passione è da sempre presente nelle cucine di tutti. Questa 8° edizione di SOPRATTUTTOVINO, ha il patrocinio del Comune di Ferrara, Assessorato alle Attività Produttive che ha creduto pianamente in questa tappa nella città estense, la Provincia/Presidenza e la Camera di Commercio di Ferrara.
Deanna Marescotti, l’Assessore alle Attività Produttive, insieme al Presidente della Strada dei Vini di Ferrara Renzo Ricci guardano già al 2010.
“Ferrara ha risposto molto bene a questo evento” dichiara Pamela Tavalazzi “ci sono tutti gli elementi per una prossima edizione in questa città”.
All’interno del Cortile del Castello Estense, dalle 15.30 del pomeriggio, c’erano i banchi d’assaggio della Regione Ospite, i vini della Tuscia Viterberbese (Cantine TRAPPOLINI, TENUTA LA PAZZAGLIA, VITICOLTORI COLLI CIMINI, CANTINA di MONTEFISCONE, AZIENDA VILLA PURI, VILLA CAVICIANA, TRE BOTTI e CANTINA LEONARDI) e la “nocciola tonda gentile romana” in tutte le sue varianti. Marzia Cavazza, rappresentante dell’ Industria Dolciaria Dei Colli Cimini, ha fatto conoscere questo prodotto che, per la provincia di Viterbo, rappresenta una produzione annuale di oltre 40 mila tonnellate.
Nella splendida cornice del Castello Estense, aperto fin dalla mattina, erano presenti anche i nostri vini del Bosco Eliceo: Ca’ Nova, Matterelli, Coop Giulio Bellini e Corte Madonnina, la degustazione è stata guidata da Annalisa Barison, delegato AIS per la Provincia di Ferrara.
Un SOPRATTUTTOVINO dal bilancio positivo quindi, ricco di curiosità sia alimentari, ma anche espositive e sonore; la mostra dei paesaggi d’acqua di Emanuela Baioni, i fiaschi italiani impagliati dell’Ecomuseo di Villanova di Bagnacavallo (Ra), le terrecotte d’alto pregio dell’Azienda Galassi di Alfonsine (Ra) e la musica della band firmata Vincenzo Forlani.
I partner dell’evento sono stati LA REPUBBLICA, IL CICERO, TELESTENSE e RADIO RETE ALFA.