
Alla Berlucchi nascono due nuovi sommeliers
Notizia pubblicata il 25 giugno 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
Carlo e Matteo Panzeri, padre e figlio, uniti dalla passione per il vino hanno appena ottenuto il diploma dalla sede storica della Berlucchi, in Franciacorta, dopo aver frequentato il corso da sommeliers dalla durata di un anno e mezzo (nella foto Carlo e Matteo con il caratteristico ‘tastevin’ al collo).
Matteo, 37 anni a settembre, ha spiegato che la loro passione per l’enografia d’Italia e del mondo è nata tanti anni fa. Suo padre ci aveva già provato in passato a diventare somelier è questa volta ci è riuscito.
Ora Matteo lavora nella ‘Fiammetta’ l’azienda agricola di famiglia a Croce di Montecolombo che ha ereditato da sua madre e suo nonno Benito. L’azienda a 18 Km da Rimini ha 40 ettari totali: 2,5 a ulivi, 13 dei quali a vigna, mentre tutto il resto è a bosco da legna. Matteo ha dichiarato: “In tutto produciamo sette vini, tre rossi e quattro bianchi. Il fiore all’occhiello, se vogliamo dire così, è il ‘Benedictus’ in onore del nonno, un Sangiovese superiore Doc colli di Rimini. Poi c’è il ‘Frajateo’ (il nome è un acronimo dei fratelli Panzeri, Francesco, Jacopo e Teo che poi sarebbe Matteo, ndr), un Cabernet Sauvignon. Il terzo rosso è un Sangiovese di Romagna Doc conosciuto come ‘Fiammetta’. Tra i bianchi, invece, il più richiesto è lo Chardonnay Gelindo, col nome che vuole ricordare l’altro mio nonno”.
L’azienda produce 30mila bottiglie all’anno insieme a vino sfuso, uva e vini bio. La clientela è per la maggior parte locale anche se hanno iniziato a vendere i loro prodotti anche in Germania e Francia.
Un’altra passione di Matteo è la pallacanestro, una disciplina che ha frequentato a lungo come giocatore di buon livello ma ora fa parte dello staff del Santarcangelo e partecipa ai campionati amatoriali.