![Sommelier contro la crisi dell’industria delle vacanze Sommelier contro la crisi dell’industria delle vacanze](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/sommelier-contro-la-crisi-dell-industria-delle-vacanze/855885-1-ita-IT/sommelier-contro-la-crisi-dell-industria-delle-vacanze.jpg)
Si sono conclusi ieri i lavori delle delegazioni italiane dei sommelier, riunitesi a Cervia, come tradizione da quando Medri è a capo dell’associazione.
Notizia pubblicata il 18 luglio 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
GLI AMICI più stretti lo chiamano ‘presidentissimo’, e a vederlo in mezzo a tutti i presidenti regionali dell’Ais, Terenzio Medri, al termine del suo secondo mandato da leader nazionale dell’associazione sommelier sembra proprio incarnare questo ruolo di superguida del mondo del vino.
Si sono conclusi ieri i lavori delle delegazioni italiane dei sommelier, riunitesi a Cervia, come tradizione da quando Medri è a capo dell’associazione. In una cena esclusiva, nella quale si sono bevuti champagne di altissimo profilo, era presente tra l’altro il produttore francese, uno dei più quotati a livello mondiale, le cui bottiglie, pochissime, vanno letteralmente a ruba, si è parlato dello stato dell’enogastormia e di quanto questo settore possa fare da traino oggi per il turismo e non solo.
E’ proprio questa la filosofia di Medri, da più di quindici anni alla guida degli albergatori Ascom e da quasi dieci a quella dei sommelier. Fra meno di due anni il suo secondo mandato scadrà e sono molti i delegati che in questi giorni gli hanno chiesto di rimanere alla guida del settore. «Abbiamo tanto lavorato in questi anni — spiega Medri — per fare in modo che la cultura del bere bene si diffondesse. Lo facciamo ogni giorno nelle nostre enoteche, locali, ristoranti, alberghi.
Ma lo facciamo anche coi corsi, con le riviste, le guide. Ci vuole molta attenzione e cura per continuare a promuovere i valori migliori delle nostre produzioni. Sono convinto che questa sia anche la chiave giusta per rilanciare il turismo in questo momento di crisi generale».
Per questo Medri sta lavorando fianco a fianco col ministro Michela Brambilla.A tutti i delegati, Medri ha regalato la confezione con i prodotti delle Saline di Cervia. Fra le curiosità enogastromiche della cena di gala, vanno segnalate due chicche: i fiori eduli usati come decorazione e condimento del pesce e dei crostacei e, alla fine della cena, le degustazioni di sigari toscani, a cura dell’associazione Amici del Toscano.
foto by http://www.flickr.com/photos/gasi/