Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Il Somar lungo e le piazze di Rimini

Notizia pubblicata il 03 aprile 2010



Categoria notizia : Eventi


Torna l’appuntamento per Pasquetta, il Somar lungo ha una lunghissima tradizione storica che soltanto cinque anni fa è stata riscoperta dalla Cna. L’antica saga quest’anno avrà un tema centrale: le piazze storiche riminesi.

L’appuntamento è per le ore 9 davanti al piazzale del Caffè delle Rose, si andrà poi in piazza Malatesta per approfondire uno dei temi più attuali come la valorizzazione della Rocca, il Galli, il fossato per poi procedere fino alla piazza Cavour. Una volta in piazza Tre Martiri si parlerà della Rimini romana di come Giulio Cesare parlò in piazza alle sue legioni prima di varcare il Rubicone paragonando quei tempi e le strategie di slancio dei nostri giorni. L’ultima tappa prima delle Grazie sarà la via Melozzo da Forlì che da tempo aspetta la realizzazione di una piazza all’interno dell’area. Una volta al Santuario dopo la messa ci saranno tanti giochi ed un gustoso pic-nic.

Dalle poche decine di persone, ora la manifestazione coinvolge più di un centinaio di persone pronte a raggiungere il Santuario delle grazie in sella ‘al somaro’.

Tempo permettendo, ci saranno delle carrozzelle trainate da somari o cavalli, molti andranno a piedi altri in bicicletta o moto su per la salita di via Covignano… e solo per chi non ha scelta ci sarà possibile raggiungere il Santuario in macchina.

Padre Gianbattista Montorsi avrebbe dichiarato: “La gita di Pasquetta alle Grazie è nel cuore dei riminesi, da sempre. Da Bologna partivano decine di sacerdoti per venire qui a confessare”.