Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

I nemici della coppia? Sono i social network. I gruppi su Internet favoriscono i tradimenti

Notizia pubblicata il 25 agosto 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


I RISCHI della vita di coppia? Se finora avete tenuto d’occhio l’amica di lui o l’amico di lei, oppure l’idraulico, la segretaria, il bagnino o la hostess, avete sbagliato obiettivo. Il vero pericolo è virtuale: arriva dai social network. Certo, sul banco degli imputati non c’è Internet, piuttosto il suo uso. Il partner in carne e ossa è in svantaggio rispetto all’amico conosciuto nella Rete: la relazione virtuale è più semplice, intrigante e soprattutto meno impegnativa. Alla base di tutto c’è niente altro che un clic.

E non la vita reale, fatta sì di aspetti divertenti e seduttivi, ma anche di condivisione di problemi. A metterci in guardia sono sessuologi, psicologi, consulenti di coppia e avvocati. Puntano il dito sui potenziali ‘nemici’, a cominciare da Facebook, che conta oltre 250 milioni di iscritti in tutto il mondo, pronti a diventare in ogni momento amici virtuali. I social network, secondo lo studio promosso da ‘Found’, società di digital Pr e digital marketing communication, allontanano il partner (53%), moltiplicano occasioni di tradimento (41%), e nella coppia creano sfiducia e sospetto (36%) e quindi litigi, uniti alla mancanza di dialogo. Per questo il lui o la lei reali alla fine si trovano in una posizione sfavorevole (58%). La ricerca ha messo in evidenza che in Italia un minuto su sette su Internet lo si passa su un social network e il ‘Daily Mirror’ denuncia che a Londra il 44% degli abitanti ammette di essere ‘drogato di Facebook’ e ci trascorre fino a 30-40 ore a weekend.
UNA ‘DIPENDENZA’ che influisce nei rapporti di coppia e nelle amicizie, secondo il 71% degli esperti. E allora? Il decalogo delle precauzioni è pronto: il primo punto è sul tempo: mai passarne di più nel mondo on line rispetto a quello reale; l’ultimo è sulla vita vera: non sostituirla con una finta.