Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Misano sempre insieme a te con il nuovo servizio di comunicazione 'Sms Informa'

Notizia pubblicata il 08 aprile 2010



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Un messaggio sul cellulare informerà i misanesi ovunque si trovino. Per ricevere news o informazioni di servizio sulla propria città basterà iscriversi lasciando il proprio numero di cellulare sul sito internet comunale.
Tutte le news sul cellulare gratuitamente.

E’ attivo da giovedì 8 aprile l’innovativo ed esclusivo servizio di comunicazione ‘Sms Informa’ predisposto dal Comune di Misano Adriatico.
Questo nuovo servizio, proposto dall’assessore alla Innovazione tecnologica, Luigi Guagneli, consentirà ai cittadini di ricevere sul proprio cellulare messaggi informativi sull’attività dell’Amministrazione, sugli eventi, sull’emissione di bandi e tutte quelle notizie inerenti alla gestione amministrativa di Misano.

Sms Informa offrirà un servizio di comunicazione in tempo reale, un canale sempre aperto con la cittadinanza, un contatto continuo attraverso cui comunicare qualsiasi tipo di informazione in ogni istante o in situazioni di emergenza.

Per ricevere gli Sms basta iscriversi al servizio connettendosi al sito del Comune www.misano.org ed accedendo alla sezione ‘newsletter/SMS’.

La procedura è semplice e veloce: unici dati richiesti il numero di cellulare, la fascia di età e la zona o frazione di Misano in cui si abita; questo consentirà di inviare una
informazione più mirata, ad esempio informazioni rivolte a una determinata fascia di età o informazioni su incontri specifici in una determinata zona o frazione del territorio.

'Sms Informa' viene attivato ad appena 4 mesi dal rinnovo del servizio ‘Newsletter’ per la diffusione delle notizie attraverso E-mail. Da allora si è registrato un aumento
degli iscritti del 70%. Questo a dimostrazione del fatto che la comunicazione via web è sempre più richiesta e seguita.

Sms Informa facilita l’interazione tra Amministrazione e concittadini, che potranno tenersi informati in tempi
rapidi e vivere in modo più partecipe la propria città.