
Con la prevenzione si evitano i guai più grossi
Notizia pubblicata il 14 settembre 2007
Categoria notizia : Night Life
IL SEGRETO per ospitare di notte un milione di giovani e non avere incidenti gravi?
Â
Â àˆ la prevenzione, a volte é sufficiente la presenza di due pattuglie per far filare liscio come l'olio un'intera estate di musica e divertimento".
Sembrano le parole di un funzionario delle forze dell'ordine, invece a pronunciarle é Giancarlo Monatanari (foto), 61 anni, di cui 46 vissuti di notte nei locali e nelle discoteche di mezza Romagna.
Da quattro anni Giancarlo gestisce la discoteca Bitter e il Mojito, uno dei locali del Molo della Notte di Cesenatico assieme a Batija, Ciringhito, Sloppy Joe's e Molo 9Cinque, che hanno ottenuto dal Comune la deroga di poter far musica sino alle 4 del mattino.
QUEST'AREA di Cesenatico da quattro stagioni é frequentata da migliaia di giovani turisti e della zona.
Le temperature calde ed i week end caratterizzati dal bel tempo, hanno attirato in media circa 50mila persone a settimana, che moltiplicate per 20 fanno appunto un milione di presenze.
Le forze dell'ordine sono dovute intervenire per alcuni episodi relativi a scazzottate e persone che hanno abusato di alcolici.
Anche quando si aveva l'impressione (incluso le forze dell'ordine e i sanitari del 118), che ci potessero essere casi con feriti gravi, di fatto al pronto soccorso si é scoperto che le condizioni apparivano gravi per le sbornie esagerate di alcuni avventori, che l'indomani mattina si erano già ripresi.
"Siamo andati benone - dice Montanari -, e ve lo dice uno che nei locali ci lavora da una vita. Personalmente non ho mai visto affluenze di giovani così massicce come questa estate, e se le cose sono andate per il verso giusto il merito é soprattutto dell'ottimo rapporto fra noi gestori, le forze dell'ordine e gli addetti alla sicurezza.
Abbiamo lavorato cinque mesi pieni e il risultato é tangibile. Oltre alle forze dell'ordine dello Stato, a mio avviso é doveroso sottolineare il lavoro svolto dalla Polizia municipale di Cesenatico.
Ogni giorno siamo stati in contatto diretto con il comandante Giovannino Fattori.
I vigili hanno messo a disposizione quattro pattuglie nelle serate e questo ha consentito di avere a disposizione sempre gli agenti, pronti a intervenire ogni qualvolta si sollevava un litigio, per calmare gli animi.
Questo ha consentito di prevenire e stroncare sul nascere decine di potenziali risse che potevano causare feriti.
Ciò dimostra che se al momento giusto le forze dell'ordine sono sul campo, é possibile garantire l'ordine pubblico anche con migliaia di giovani che ballano, in mezzo ai quali c'é anche chi vuol far confusione".