![Si discute del piano per il maxi albergo a Cesenatico Si discute del piano per il maxi albergo a Cesenatico](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/si-discute-del-piano-per-il-maxi-albergo-a-cesenatico/868179-1-ita-IT/si-discute-del-piano-per-il-maxi-albergo-a-cesenatico.jpg)
Sorgerà nell’area dell’ex discoteca Nuit
Notizia pubblicata il 06 agosto 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
IL PROGETTO dell’area dell’ex discoteca Nuit e il Piano urbano del traffico (Put), verranno discussi stasera, nel corso della seduta del consiglio comunale convocato per le ore 20.
In merito all’ex Nuit, dove è previsto che sorga il più grande albergo di Cesenatico, un cinque stelle con 200 camere, verranno presentate le linee guida di un accordo di programma, che riguarda quest’area, il terreno di viale dei Mille in prossimità di via Anita Garibaldi, le ex colonie S.Vigilio, Gioiosa e Cif.
La “Fincarducci” srl di Cesena, formata da imprenditori cesenati e cesenaticensi, proprietaria dell’ex Nuit, ha presentato la proposta di ricavare appartamenti dalle tre ex colonie, oltre naturalmente a costruire l’albergo.
IN CAMBIO il Comune ottiene la riqualificazione del tratto di viale dei Mille compreso tra il liceo scientifico e la via Dante (parcheggi a pettine, pista ciclabile e percorsi pedonali illuminati), marciapiedi e alberature nelle vie Venezia e Milano, parcheggi e una piazza pedonale pubblica di 2.583 metri quadrati sul lungomare a fianco del futuro hotel.
Questi interventi hanno un valore di 6 milioni e 270mila euro. A questi si aggiunge la realizzazione di alloggi a canone calmierato nell’ex colonia Prealpi, per 3 milioni e mezzo, di cui 2 milioni per costruire gli appartamenti e un milione e mezzo per sistemare altri 600 metri del viale dei Mille.
NELL’AREA di viale dei Mille in prossimità della via Anita Garibaldi, è in programma la realizzazione di un parcheggio pubblico multipiano da 79 posti auto. Sul nuovo “Piano urbano del traffico”, l’assessore Dino Golinucci punta sulla sicurezza e una migliore informazione, attraverso l’istituzione delle “zone 30”, il completamento delle rotatorie negli incroci più significativi, l’inserimento di corsie riservate agli autobus in viale Carducci e l’introduzione di una specifica cartellonistica stradale per indicare i parcheggi cittadini.
ROBERTO BUDA (capogruppo del Pdl), dal canto suo, ha proposto alcune interrogazioni che verranno discusse. La prima riguarda la colonizzazione del nostro territorio da parte dei gabbiani reali, su segnalazioni di cittadini e turisti, che lamentano la presenza dei gabbiani sui tetti delle loro case, protestano per i rumori e le difficoltà ad accedere a terrazze, mansarde e tetti invasi dai gabbiani. Buda vuole sapere dall’Amministrazione comunale quali azioni intende intraprendere per risolvere il problema.
La seconda interrogazione riguarda la morte di 17 platani in viale Torino, all’altezza del Centro sociale anziani. Secondo il capogruppo del Pdl qualcuno ha intenzionalmente fatto morire i platani e chiede agli amministratori cosa intendono fare.
foto by http://www.flickr.com/photos/webel/