![Show Volare Aeroporto Raffaello Sanzio Falconara: ospite anche Katia Ricciarelli Show Volare Aeroporto Raffaello Sanzio Falconara: ospite anche Katia Ricciarelli](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/show-volare-aeroporto-raffaello-sanzio-falconara/983706-1-ita-IT/show-volare-aeroporto-raffaello-sanzio-falconara.jpg)
Volare al Sanzio, show con la Ricciarelli
Notizia pubblicata il 29 dicembre 2009
Categoria notizia : Cultura
Sarà un grande volo per le Marche. La serata-show “Volare” del 5 gennaio all’aeroporto Raffaello Sanzio di Falconara organizzata da Vladimiro Riga Promotion e da “La Fabbrica dell’Evento” ha già catalizzato le attenzioni di questi giorni festivi.
“Sarà un volo fra reale e virtuale”, ha detto l’assessore regionale alla cultura Vittoriano Solazzi incontrando l’ideatore dell’evento, “reale perché comunque i risultati ottenuti incoraggiano a far bene nel futuro. Ideale invece perché attraverso lo spettacolo ci fa volare nelle potenzialità di una regione dalle mille risorse. Un evento che ben si inserisce nella grande campagna di comunicazione 2010 della Regione che toccherà il suo apice negli spot registrati da Dustin Hoffmann sulle reti nazionali”.
L’evento - che vanta il sostegno di Regione, Alitalia, Aerdorica e Comuni di Falconara, Fermo, Loreto, Sant’Angelo in Vado, Porto Recanati, Ancona, Macerata – si pone l’obiettivo di offrire visibilità al Raffaello Sanzio, valorizzarne la funzione promuovendo all’interno dell’aeroporto stesso le molte eccellenze marchigiane.
“Una struttura come quella del nostro aeroporto”, ha sottolineato Vladimiro Riga, “si offre per questa serata di spettacolo che abbiamo organizzato per il secondo anno. Ringrazio la Regione che mi dà questa opportunità”.
Prestigioso il cast artistico della serata: Katia Ricciarelli, Andrea Mingardi, (entrambi, oltre ad esibirsi singolarmente, offriranno anche inediti duetti) Barbara Cola, il tenore Guarnera. Conduce Walter Santillo, noto volto di Raiuno. Verranno premiati l’ex arbitro Daniele Tombolini e il direttore della Protezione civile delle Marche Roberto Oreficini.