Shoppinh a Bologna per Natale
Notizia pubblicata il 08 dicembre 2009
Categoria notizia : Turismo
L’assessore è ottimista e assicura che la città accoglierà i turisti con pacchetti e proposte culturali di valore. Il Comune spera in un Natale carico di visitatori Nicoletta Mantovani chiama i privati: le nostre iniziative sono competitive ma serve collaborazione
È atteso un pienone di turisti sotto le Due Torri per le feste natalizie. Ma come sempre servirà l’impegno di tutti, soprattutto la collaborazione dei privati. Ne è convinta Nicoletta Mantovani, assessore alla promozione culturale e al turismo del Comune di Bologna, che ieri mattina a margine di una conferenza stampa a Palazzo d’Accursio ha lanciato l’ennesimo appello al tessuto economico della città per supportare
le iniziative culturali e turistiche pensate dall’amministrazione .
«Mi aspetto un aumento di visitatori e turisti per le feste natalizie - si dice sicura Mantovani - quest’anno abbiamo studiato proposte altamente competitive e un programma degno di una città metropolitana.
I tempi istituzionali per fare pacchetti turistici ad hoc per Natale erano stretti, ma siamo riusciti a fare anche questo». Mantovani cita l’associazione degli albergatori, che «si è dimostrata molto disponibile a sostenere le nostre iniziative», e rilancia la palla alle altre associazioni di categoria.
«Fare sistema è una necessità di questi tempi - richiama l’assessore - in ambito culturale sta già portando buoni risultati e sarà così anche per il turismo. C’è molto da ricostruire in questo settore - sottolinea
Mantovani, con velato riferimento alla precedente amministrazione Cofferati - ma tutti insieme possiamo farcela» . Ieri, intanto, a Palazzo d’Accursio è stata presentata una nuova iniziativa culturale per turisti e bolognesi.
L’associazione “Voltecupolesoffitti” e l’hotel “I Portici” hanno organizzato un ciclo di visite guidate per poter ammirare gli affreschi che dominano dall’alto le sale dell’hotel in via Indipendenza. Oltre a osservare i dettagli dei soffitti, i visitatori potranno assistere anche ad alcune pièce teatrali e accompagnare il tutto con l’immancabile aperitivo. Nel programma è prevista la visita anche ad una ghiacciaia presumibilmente del 1500, scoperta solo di recente sotto terra tra l’albergo e il parco della Montagnola.
Si comincia dunque venerdì prossimo, 11 dicembre, con il primo tour guidato a naso all’insu e la rappresentazione “Re Enzo e Lucia Viadagola”. Il secondo appuntamento è per il 18 dicembre, con il concerto swing di Angela Sette. Le visite guidate riprendono poi il 15 gennaio, con la pièce teatrale “Fero e Aposa”, e il 31 gennaio con la rappresentazione della storia della torre degli Asinelli. L’orario d’inizio è sempre alle 17.45.