
Oggi Conferenza con Shirin Neshat 'Donne senza uomini' al Mambo di Bologna
Notizia pubblicata il 06 marzo 2010
Categoria notizia : Cultura
L’INCONTRO Conferenza al Mambo alle 18, poi alle 20 appuntamento al Lumière per la proiezione L’Iran raccontato da Shirin Neshat L’ artista ospite in città per presentare “Donne senza uomini”.
Si apre a Bologna - con una doppia tappa, prima al Mambo poi in Cineteca - la tournée dell’artista iraniana Shirin Neshat nel nostro paese, kermesse di incontri pubblici che toccherà nei prossimi giorni il Madre di Napoli, il Macro di Roma, Lo Schermo dell'Arte di Firenze e Marco Noire Contemporary Art di Torino.
Intanto si parte dalle Due Torri, in particolare dal Mambo dove oggi alle 18 Shirin Neshat sarà accolta nella sala conferenze del museo dal direttore Gianfranco Maraniello.
Incontro pubblico, quindi, per ripercorrere la carriera della creativa, autrice di video- installazioni a tema politico e sociale insignite di numerosi riconoscimenti, tra cui il Leone d'Oro alla Biennale di Venezia del 1999. Ma soprattutto si parlerà della sua recente incursione nel cinema, sulla sedia della regia del lungometraggio Donne senza uomini, premiato con il Leone d'argento all'ultimo Festival del Cinema di Venezia.
E infatti, dopo l’appuntamento al Mambo, ci si sposta al cinema Lumière (via Azzo ngardino 65), dove alle 20 è in programma l’anteprima del film, introdotto dalla stessa Shirin Neshat assieme a Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini.
Donne senza uomini tratta della terribile estate del 1953 e del golpe che pose le basi per la Rivoluzione Islamica del 1979. La pellicola è ispirata al romanzo di stampo realista- magico di Shahrnush Parsipur, alla quale è stato chiesto di partecipare al film come attrice. All'autrice il libro costò il carcere già alla sua prima uscita nel 1989. In Iran è tuttora bandito.