![Sharon Bray Sharon Bray](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/sharon-bray/862608-1-ita-IT/sharon-bray.jpg)
La presentatrice riccione Sharon Bray si racconta
Notizia pubblicata il 28 luglio 2009
Categoria notizia : Spettacoli
La presentatrice riccionese, reduce dalle passerelle di Riccione Moda Italia, pronta ad essere la protagonista insieme a Paolo Notari il programma di Rai 1 BallaBellaRadioFestival che verrà registrato in piazzale Roma
RICCIONE – Bellezza, simpatia e tanta professionalità sono le caratteristiche della presentatrice riccionese Sharon Bray: una carriera ricca di successi e di esperienze televisive e non solo per questa sportiva ragazza che è appena reduce dalla trasmissione “Animalaus”, con i comici di Zelig, e dall'aver presentato la XIX edizione di Riccione Moda Italia. Una carriera che ha visto alternarsi televisione, con trasmissioni su Sky e su Rai International, cinema per la Tv, “Un Medico in Famiglia” e “I Nardini”, senza dimenticare le innumerevoli presentazioni live cme il Festival di Castrocaro e numerosi appuntamenti dedicati alla moda; Sharon è stata anche recentemento ospite di Caterina Balivo a “Festa italiana” su Rai 1.
Sharon, sei appena reduce dall'aver presentato, insieme ad Alberto Volpin, Riccione Moda Italia per la quinta edizione consecutiva; qual'è il tuo rapporto con la moda e con i giovani stilisti emergenti?
Io nasco proprio nel mondo del fashion grazie ad una tesi e ad alcuni lavori nel campo della comunicazione della moda; c'è un rapporto molto stretto tra il mondo degli stilisti e il mio lavoro e, se devo dirla tutta, sono una fashion victim. Mi piacciono moltissimo le cose nuove e i giovani stilisti perchè, le loro creazioni, sono ricche di freschezza e innovazione che, difficilmente, si possono trovare altrove. Durante le mie apparizioni in Tv mi piace indossare le creazioni di questi ragazzi: è un modo per far conoscere a tutti la loro creatività.
Ti intriga più lavorare come presentatrice in televisione o nel cinema?
In questo momento preferisco più la televisione e gli appuntamenti live perchè, con questi ultimi, ho la possibilità di sentire il contatto con il pubblico.
Immagino che questo sia un aspetto fondamentale, ma quanto conta per un presentatore sentire questo contatto?
Sicuramente è alla base di tutto il suo lavoro perchè chi sceglie questa strada possiede già delle innate attitudini a stare a contatto della gente.
Presentare dal vivo è molto difficile e non c'è spazio per gli imprevisti; come li affronti?
Una volta è crollato un riflettore sul palco, ha fatto una bella botta ma, quando si studia improvvisazione, ti insegnano a gestire questo genere di cose con molta freddezza.
Riccione è la tua città, qual'è l'aspetto che più ti piace?
E' una città molto sportiva: a me piace molto il nuoto e qui posso dedicarmi alla mia passione in un impianto all'avanguardia.
La forma fisica conta molto nel tuo lavoro, che consigli dai per essere sempre al meglio?
Lo sport è a dir poco fondamentale non tanto per la forma fisica quanto per l'aspetto mentale: l'attitudine allo sforzo fisico unita al sacrificio e alla voglia di vincere sono gli aspetti che più ti aiutano nel mondo del lavoro.
Che consigli dai ai giovani che vogliono intraprendere la carriera nel mondo dello spettacolo e diventare dei bravi presentatori?
Sinceramente non saprei: perchè, anche io, sto ancora imparando molto di questo settore e, il mondo dello spettacolo, è in continua evoluzione dove, ogni giorno, ci sono degli stimoli nuovi e avvincenti che ti incentivano a dare il meglio di te stesso crescendo e migliorarsi.
So che sei anche un'appassionata centaura, come è nata questa passione per le due ruote?
Dopo aver lavorato per il canale Sky Nuvolari mi sono appassionata ai motori; adesso guido una Triumph Truxton 900.
Che progetti hai per il futuro?
Il più immediato, dal 3 al 5 agosto, mi vedrà presentare insieme a Paolo Notari il programma di Rai 1 BallaBellaRadioFestival che verrà registrato in piazzale Roma a Riccione.
C'è una frase che più ti rappresenta?
Si, è una cosa che mi ripeto molto spesso: «la fortuna non esiste. Esiste un momento in cui il talento incontra l'occasione»