Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Settimana Educazione Ambientale

Notizia pubblicata il 09 novembre 2009



Categoria notizia : Cultura


Inizia oggi e si conclude domenica 15° la Settimana nazionale promossa dall’Unesco per l’educazione alla sostenibilità. Tema conduttore di quest’anno
è "Città e cittadinanza". La manifestazione è un’occasione per informare e sensibilizzare sulle azioni e buone pratiche a favore dell’ambiente con numerose iniziative promosse dai coordinamenti delle Agende 21 locali italiane e dai sistemi regionali dell'informazione ed eduzazione ambientale Infea.

In Emilia-Romagna si svolgeranno oltre 100 iniziative. Istituzioni, scuole, Centri di educazione ambientale (Cea) e associazioni daranno vita a una fitta
rete di appuntamenti: giochi didattici, escursioni e biciclettate, convegni e giornate formative, mostre, laboratori creativi, info point e dimostrazioni di soluz
i o n i p rat iche sos tenibili, proiezioni di cortometraggi realizzati dai ragazzi delle scuole e network telematici, produzione e distribuzione di materiali
informativi. Si tratta di iniziative legate tra loro e a progetti a lungo termine portati avanti dai protagonisti dei sistemi Infea.
Progetti che attivano collaborazioni con enti locali, multiutilitarie aziende, associazioni e piccoli gruppi di cittadini. In città sono in programma mostre, laboratori e incontri. Tra questi: la campagna "Vivilavia" (9/15 Novembre), netWork telematico per diffondere buone pratiche di mobilità sostenibile.

"Bimbambiente" (12 novembre) per promuovere un’infanzia ecologicamente sostenibile; il seminario "Acquisti verdi in comune" (9 e 17 novembre); la mostra "Ecco storie"sulla progettualità con i bambini delle scuole; " volti della sostenibilità" (9/15 novembre) organizzato dall’Itis Belluzzi, oltre a diverse iniziative con le classi tra analisi climatologiche, incontri sul mondo del volontariato ambientale e la campagna "Stia al
suo posto" sulle multe creative ed educative. materiali cartacei e multimediali saranno messi a disposizione dalla Regione.

Foto by http://www.flickr.com/photos/29163717@N03/