Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Quattro serate ad osservare il cielo di maggio

Notizia pubblicata il 10 maggio 2009



Categoria notizia : Cultura


LA PROGRAMMAZIONE degli eventi faentini della 19ª edizione della ‘Settimana della cultura scientifica e tecnologica’ prosegue con un ciclo di osservazioni pubbliche del cielo con strumenti, nel terrazzo della palestra dell’istituto comprensivo ‘Carchidio Strocchi’.

Il ciclo di osservazioni astronomiche, dal titolo ‘Il cielo di maggio’, è organizzato dal gruppo astrofili G.B. Lacchini e prevede quattro appuntamenti tematici con osservazioni del cielo, a occhio nudo e con strumenti, tutti i venerdì sera alle 21.30; questa sera per iniziare si parlerà del quarantesimo anniversario dello sbarco del primo uomo sulla Luna; interverrà Mario Bombardini.

Seguirà l’osservazione della luna al telescopio; il 15 maggio si parlerà del ‘Cielo di primavera’ con Alessandro Benazzi; il 22 insieme a Fabio Fabbri si passerà al riconoscimento alla previsione di visibilità e all’osservazione dei Satelliti artificiali. Infine il 29 maggio sarà presentato il libro ‘In viaggio nel sistema solare’, un percorso nello spazio e nel tempo alla luce delle ultime scoperte di FrancescoBiafore, con l’intervento dell’autore.

Il ricco calendario di eventi faentini della 19ª Settimana della cultura scientifica e tecnologica è curato dall’assessorato alla cultura e istruzione del Comune, con il contributo di diversi enti di ricerca, universitàm scuole e aziende locali, con il patrocinio della Provincia di Ravenna.

http://www.flickr.com/photos/dawn_perry